ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

II EDIZIONE DEL PROCUREMENT FORUM

Convocazione Assemblea Straordinaria dei Soci ADACI Sez. Emilia R./Marche – Bologna, 11 dicembre 2018

Convocazione Assemblea Straordinaria
dei Soci della Sezione ADACI Emilia Romagna e Marche

 

 L’Assemblea Straordinaria dei Soci della Sezione ADACI Emilia Romagna e Marche è indetta in prima convocazione presso la sede ADACI in Milano, via Spezia 11, lunedì 10 dicembre 2018 alle ore 6, e in seconda convocazione per

martedì 11 dicembre 2018 alle ore 20.00
presso
LIVING PLACE HOTEL

Via Properzia de Rossi – 40138 Bologna

con il seguente ordine del giorno:

  • Elezione dei membri del Consiglio di Sezione per il mandato 2019-2021 (ai sensi art. 6 Regolamento Sezioni), comprendente:
  1. registrazione dei partecipanti e consegna delle schede di voto;
  2. definizione del numero dei membri del nuovo Consiglio di Sezione;
  3. formazione della Commissione elettorale;
  4. operazioni di voto;
  5. scrutinio dei voti;
  6. proclamazione dei risultati.

 

Termine previsto ore 21.00 circa seguirà veloce cena

Il Presidente di Sezione

Marco Venturi

 

 

 

N.B.: Potranno partecipare all’Assemblea soltanto i Soci in regola con il pagamento della quota sociale per l’anno in corso 2018. Si prega di confermare la propria partecipazione con e-mail a fulvio.pirani@adaci.it  entro il 7 dicembre 2018.

 

Delega assemblea 11dic18

AllegatoElencoCandidati2019-2021

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Info e Contatti

Sede

 
VILLA FENAROLI PALACE HOTEL

Via Giuseppe Mazzini, 14, 25086 Rezzato (BS)

GPS

N 45° 30′ 44.0
E 10° 18′ 42.2

Date e orari

Modalità di partecipazione: in presenza

13  GIUGNO 2025 h. 8:30-19:00

  • PLENARIA FUCINA
  • TAVOLE ROTONDE
  • SPEED MEETING
  • HACKATHON

Modalità di partecipazione: in presenza

14 GIUGNO 2025 h. 8:30-13:00

  • PRESENTAZIONE DELLE TAVOLE DEL FUCINA 
  • ASSEMBLEA NAZIONALE ADACI 

Prezzi

Socio Onorario ADACI: Gratuito

Socio Qualificato ADACI: Gratuito fino al 30 aprile
30€ + IVA – fino al 31 maggio
70€ + IVA – dopo il 31 maggio

Socio Ordinario ADACI e Sostenitori: 30€ + IVA fino al 30 aprile
70€ + IVA – fino il 31 maggio
120€ + IVA – dopo il 31 maggio

Non Socio ADACI: 120€ +IVA fino al 30 aprile
180€ + IVA fino 31 maggio
240€ + IVA dopo il 31 maggio

Crediti

La partecipazione al Negotiorum Fucina dà diritto a:

12 crediti per il mantenimento dell’attestazione Q2P ADACI

Per poter procedere all’iscrizione per prima cosa è necessario LOGGARSI al proprio account o crearne uno. Continuare con l’acquisto, aggiungere il partecipante in alto a sinistra e completare l’iscrizione.

Come raggiungere il Negotiorum Fucina 

Uscita autostrada A4 Brescia Est, Una volta superato il casello prendere sulla destra la direzione: BRESCIA-VERONA-LAGO DI GARDA. Proseguire sempre dritto direzione SALO’. Dopo il distributore dell’Agip, che troverete alla Vostra destra, svoltare a destra seguendo l’uscita: VERONA-BRESCIA-MAZZANO. Alla rotonda, prendere la direzione BRESCIA e proseguire sempre dritto seguendo la medesima direzione (3 Km circa). Al semaforo proseguite ancora dritto per 200 m. Troverete alla Vostra destra il cancello di Villa Fenaroli Palace Hotel.

Per maggiori informazioni > clicca qui

Pernottamenti

E’ possibile pernottare presso Villa Fenaroli Palace Hotel dove ADACI ha opzionato delle camere:

Camera Classic        DUS    € 80.00        DBL € 100.00
Camera Superior    DUS    € 90.00        DBL € 110.00
Camera Deluxe       DUS    € 100.00    DBL € 120.00

Le tariffe indicate sono comprensive di ricca prima colazione a buffet, IVA 10% internet, acqua minerale nel frigobar, Smart Tv con SKY, utilizzo spazio fitness, parcheggio esterno, tasse e servizio. A Rezzato non vige la tassa di soggiorno.
Check in dalle ore 14.30
Check out entro le ore 11.00
Cancellazione FREE entro 3 gg la data d’arrivo

Scarica il modulo prenotazione

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Sponsor

Sponsor Oro

       

 
 

Sponsor Argento

     
       

 
 

Sponsor Bronzo

       

Fucinandum Innovation: LA DIGITAL TRASFORMATION E’ UN INCESSANTE DIVENIRE – Milano, 20 novembre 2018 ore 14.00

Se una volta, nell’ “era del prodotto”, l’accesso alla frontiera tecnologica era più difficile e limitata dalla capacità finanziaria di sostenere investimenti; oggi, nell’ “era del servizio avanzato”, l’ingresso è facilitato dalla maggiore familiarizzazione con device tecnologici e permette l’ampliamento dei servizi a valore.
Possono accedere a questi servizi sia la grande azienda, l’azienda multinazionale, che ha il vantaggio della dimensione, della cultura e dell’accesso ai capitali, sia le piccole e medie aziende, il tessuto fondante dell’economia italiana, dove le dimensioni più limitate facilitano il manifestarsi di creatività e iniziativa catturando opportunità con flessibilità e velocità. Oggi grazie alla tecnologia, con l’aumento della velocità di business attraverso strumenti agile e con l’innalzamento del livello di personalizzazione, abbiamo a disposizione una miriade di forze tecnologiche che permettono di tracciare rendendo più sicuri i flussi, di smaterializzare e di condividere istantaneamente le informazioni di valore strategico, facendo accedere facilmente e ovunque
alle piattaforme aziendali.
Queste le sono tendenze, i meta-cambiamenti e le pressioni sul sistema digitale che sono sulla scrivania del procurement. La tecnologia digitale disgrega e ricombina elementi in modi nuovi, genera competitività ed accelera l’evoluzione dei processi di supply chain creando nuovi servizi a valore. Una volta si acquistava l’80% del valore in prodotti, oggi questa percentuale si sta spostando a favore dell’acquisto di servizi avanzati.
Interagire fra funzioni, comunicare gli aggiornamenti, condividere soluzioni fra azienda e clienti, tra azienda e fornitori modifica i metodi di negoziazione e collaborazione fra aziende. La corretta profilazione dei ruoli della funzione acquisti insieme alla formazione e alla qualificazione professionale delle risorse diventano un fattore chiave per il supporto alla realizzazione degli obiettivi di adeguamento al nuovo ruolo delle funzioni aziendali e alla business collaboration.

ADACI in collaborazione con TAS Group , GAC Technology, Herzum e SIVEN vi invita a partecipare all’evento Fucinandum Innovation: LA DIGITAL TRASFORMATION E’ UN INCESSANTE DIVENIRE che si svolgerà Milano presso il Palazzo delle Stelline il 20 novembre 2018 ore 14.00.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione on-line

Scarica la locandina dell’evento

Al via la IV Conferenza annuale Supply Chain Edge Italy 2018

Nella definizione del programma di quello che è rapidamente divenuto uno degli appuntamenti professionali più importanti nel mondo del Supply Chain Management in Italia“, spiega Igino Colella, presidente della Italy Roundtable CSCMP, “ci siamo collegati ai contenuti dei Convegni internazionali organizzati dalla nostra associazione negli ultimi mesi a Rotterdam, Barcellona e Nashville, tutti finalizzati alla condivisione e all’approfondimento di esperienze e strumenti efficaci e innovativi”.

I lavori del IV Convegno annuale saranno articolati in tre fasi. Nel corso della prima sessione, plenaria, scenari e prospettive del mondo del Supply Chain Management saranno presentati da esponenti di A.T. Kearney, GS1, IDC e CSCMP.

Nella seconda parte della mattinata e nel primo pomeriggio, i lavori proseguiranno in sessioni parallele. Le diverse tematiche – Pianificazione e Ottimizzazione, Magazzino, Trasporti, Supply Chain Innovation & Finance– saranno affrontati in una serie di workshop di 40 minuti l’uno, nel corso dei quali testimoni d’azienda presenteranno e condivideranno casi ed esperienze su Automazione e Robot in Magazzino, Pianificazione con AI, Customer Centricity, Ottimizzazione Consegne, Blockchain e Cyber Security nella Supply Chain. In questo modo, i partecipanti al Convegno potranno scegliere gli argomenti di loro maggiore interesse.

La giornata sarà completata, in sessione plenaria, da un focus sulle Risorse Umane, con un duplice approccio: opportunità di carriera per i professionisti della Supply Chain (un workshop su come usare il Networking per la Carriera e presentazione della Ricerca ODM su Retribuzioni e Prospettive in Italia) e impatto della nuova normativa del lavoro su costi e operazioni (tavola rotonda con associazioni, legali e aziende).

Ecco il programma dell’evento con l’elenco degli interventi

La partecipazione è garantita per i membri del CSCMP.
Per associarsi, 
http://cscmp.org/iMIS0/CSCMP/Join/International_Digital_Membership.aspx
Per iscrizioni: 
http://www.eventbrite.it/e/biglietti-supply-chain-edge-italy-4th-italy-rt-annual-conference-50628128094

La gestione dei costi indiretti nell’era enterprise 4.0 – Roma, 29 novembre 2018

ADACI Sezione Centro Sud in collaborazione con Expense Reduction Analysts organizza un evento a tema il 29 novembre alle ore 17:30 presso il Circolo Ufficiali delle Forze Armate d’Italia a Roma.

ADACI, da sempre impegnata nell’ottimizzazione degli Acquisti di Beni e Servizi e nella valorizzazione delle risorse aziendali, organizza questo incontro per verificare lo stato dell’arte del settore. Al fine di valutare quali possano essere le linee guida, alcune delle innovazioni del mercato ed avere una panoramica dei trend provenienti da altri paesi europei, ADACI ha invitato Expense Reduction Analysts, organizzazione leader mondiale nell’ottimizzazione dei costi indiretti, che attraverso la voce di alcuni suoi professionisti, fornirà alcuni spunti di riflessione su temi di grande attualità.

La partecipazione all’incontro è gratuita previa iscrizione on-line, è aperta anche ai non Soci e a tutti coloro che operano nel settore.

Scarica la locandina

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Supply Chain Edge Italy

Adaci Formanagement vince il Grand Prix della Formazione

Adaci Formanagement ha conseguito il primo premio nel “Grand Prix Formazione 2018” organizzato da Expotraining nell’area Tecnico-Legale e Negoziazione per il progetto “Formazione Procurement” realizzato quest’anno per il cliente…

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

La gestione dei costi indiretti nell’era enterprise 4-0

1 165 166 167 168 169 195