ADACI SEZIONE CENTRO SUD TI INVITA ALL’EVENTO “IL CONTRIBUTO DEL PROCUREMENT ALLA COMPETITIVITÀ AZIENDALE” – Bari, 10 Maggio 2024

Come la funzione acquisti può contribuire a migliorare la redditività aziendale riducendo i rischi operativi e gestendo la sostenibilità di filiera

ADACI ha il piacere di invitare Venerdì 10 maggio 2024 dalle 9.30 alle 14.00 i Soci della sezione Centro Sud all’evento che si svolgerà a  Bari, nella splendida location Parco dei Principi (Prolungamento Viale Europa 6), per l’appuntamento dedicato alla valorizzazione della funzione Acquisti e Logistica, promosso da ADACI Associazione Italiana Acquisti e Supply Management per approfondire le condizioni organizzative, di know How e contesto per rendere possibile lo sviluppo della funzione Acquisti generatrice di vantaggio competitivo per l’impresa.

Gli interventi di professori, esperti del settore e CPO permetteranno un approfondimento sulle potenzialità della funzione come motore di innovazione e valore, illustrando casi pratici storie vere e gli obiettivi, le attività, le fasi del percorso attuato e i risultati ad oggi ottenuti consentiranno ai partecipanti di essere partecipanti attivi.
L’evento si concluderà con un aperitivo e brunch di networking.

Scarica la locandina!

Iscriviti gratuitamente all’evento

La partecipazione all’evento da diritto a 2 crediti per il mantenimento dell’ attestazione Q2P ADACI.

 

Convegno A.I. e Industria 4.0: sfide del presente e prospettive

ADACI patrocina e sarà presente il 17 aprile con inizio alle 9,30 al convegno (sala B della Fiera di Bergamo) dal titolo:

AI e INDUSTRIA 4.0: SFIDE DEL PRESENTE e PROSPETTIVE

L’intelligenza artificiale (AI) e l’Industria 4.0 sono centrali nell’attuale fase di innovazione, e il convegno con il contributo di aziende primarie e opinion leader, esplorerà le prospettive dell’AI in ambito industriale e lo stato attuale di Industria 4.0, sia dal punto di vista delle tecnologie sia in termini di nuovi modelli organizzativi e produttivi.

Fra i relatori il Dr. Alberto Tremolada che terrà speech alle 10,40 dal titolo:

Sostenibilità multilivello: alternative e soluzioni per la competitività dalla progettazione alla produzione

Introduzione su materie prime e mercati ma focalizzato su circolarità – materiali – sostenibilità – tecnologie

Per gli argomenti trattati e co-relatori presenti suggeriamo di partecipare al convegno che si svolge nell’ambito di Mcma – Save 2024 (organizzato da Eiom).

Con possibilità di interagire con espositori di soluzioni tecnologiche e relatori.

Agenda:

http://www.exposave.com/bergamo/programma.asp

Per partecipare:

https://www.eiomsrl.it/save_bergamo/evento.asp

Contatti ADACI

Dr.ssa Letizia Minato – comunicazione@adaci.it

Partecipa alla dodicesima edizione del Negotiorum Fucina “Panta Rei: gli Acquisti” – 7 e 8 giugno presso Villa Fenaroli, Rezzato

Il 7 e 8 giugno 2024 torna per la sua XII edizione il Negotiorum Fucina di ADACI dal titolo “Panta Rei: gli Acquisti – Fluidità tra frontiere, opportunità, prospettive e transizione”, l’appuntamento annuale del network dei manager degli acquisti che quest’anno si svolgerà in presenza a Villa Fenaroli – Rezzato (BS).

Partecipa agli appuntamenti del Fucina e alle tavole rotonde tematiche condividendo sia le tue esperienze professionali sia le criticità generate dall’instabilità del mercato per scoprire e/o creare le nuove frontiere professionali. Tutto scorre intorno a noi ed è complesso e difficile affrontare i cambiamenti in tempi brevi. Essere un partecipante del Fucina contribuisce ad acquisire consapevolezza e conoscere le best practices. Diventa un ambassador del Fucina partecipando in modo attivo alla costruzione ed allo svolgimento del convegno di condivisione più importante del settore.

Per maggiori informazioni consulta il nostro sito!

Iscriviti al Fucina e approfitta delle tariffe promozionali entro il 30 aprile!

Scarica il Save the Date

 

Prima del Fucina, partecipa al webinar di lancio gratuito “Aspettando il Fucina”: l’importanza di esserci – DE&I Diversity, Equity & Inclusion , in programma martedì 7 maggio dalle ore 17:00 alle 19:00. Per partecipare, clicca qui.

Non perderti inoltre il webinar gratuito “Ricordando il Fucina” presentazione delle tavole del Fucina – a cura dei Project Manager (2° parte): appuntamento giovedì 20 giugno dalle ore 17:00 alle 19:00. Per partecipare, clicca qui.

La partecipazione al Negotiorum Fucina dà diritto a 12 crediti per il mantenimento dell’attestazione Q2P ADACI.

LA NUOVA SQUADRA DI ADACI SEZIONE CENTRO-SUD

Cari Soci,

l’impegno di ADACI verso i Soci è da sempre focalizzato nel fornire un percorso formativo di crescita professionale, valorizzando e promuovendo l’evoluzione della funzione Acquisti e Supply Chain Management.

Il 2023 è stato per ADACI un anno pieno di iniziative ed attività di cui il grande meeting internazionale: l’IFPSM WORLD SUMMIT 2023, valore aggiunto per noi professionisti del “mondo acquisti”.

Il 2024 ti da l’opportunità di partecipare ad eventi di livello Nazionale come il “Negotiorum Fucina” – 7 e 8 giugno e il “CPO Lounge” – 27 settembre, inoltre sono programmati eventi di rilievo dedicati alla sezione Centro-Sud come:

  • Evento di sezione a Bari – 10 maggio
  • PA Symposium a Roma –  22 novembre

Il rinnovo del consiglio di Sezione Centro-Sud (2024-2026) punta a creare un forte network professionale nel quale riconoscersi e scambiare idee, con l’obiettivo di coinvolgere sia i Soci sia le Aziende per le quali lavorano.

Cogli l’opportunità di crescita professionale, di formazione, di networking restando aggiornato sulla nostra pagina ADACI -Associazione Italiana Acquisti e Supply Management: Panoramica | LinkedIn e visitando il nostro sito www.adaci.it, infine un Consigliere di Sezione ti contatterà e sarà a tua disposizione, per contribuire alla tua crescita professionale.

Per qualsiasi tua necessità oltre al contatto diretto con il consigliere, potrai contattarci anche all’e-mail della nostra sezione: sez.centro-sud@adaci.it

Colgo l’occasione a nome di tutto il Consiglio Centro-Sud di ringraziarVi per la fiducia che continuate a riporre nella nostra Associazione.

 

Paolo Marnoni

Presidente ADACI

Sezione Centro Sud

 

Comunicato elezione Consiglio Sezione Centro-Sud

Scopri il Consiglio Direttivo della sezione Centro-Sud ADACI

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

EVENTO PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE NEL SETTORE NAVALE

ADACI collabora all’evento per l’internazionalizzazione nel settore navale di ITKAM – dal 16 al 18 aprile 2024

ITKAM – Camera di Commercio Italiana per la Germania organizza dal 16 al 18 aprile 2024 un incoming nel settore della produzione navale a Genova e a Viareggio.

Il progetto è promosso dal Ministero Federale tedesco dell’Economia e Protezione del Clima (BMWK) e coinvolge 15 produttori e fornitori tedeschi dell’industria navale interessati a espandere i propri contatti sul mercato italiano.

Le aziende italiane sono invitate a partecipare ai due eventi per avere l’opportunità di conoscere le realtà tedesche:

A Genova, martedì 16 aprile 2024 presso il Palazzo della Borsa dei Valori di Genova (Via XX Settembre 44, Piazza De Ferrari).

L’evento, organizzato in collaborazione con la Camera di Commercio di Genova, prevede al mattino un convegno sulla produzione navale tra Italia e Germania con interventi da parte di Genova 4 Yachting, CETENA (Fincantieri) e della Federazione tedesca di ingegneria VDMA, a cui seguiranno le presentazioni delle aziende tedesche del settore.

Dopo il light networking lunch si terrà una sessione di incontri B2B con le aziende, dalle 14:30 alle 17:00.

A Viareggio, in collaborazione con NAVIGO Toscana, in data mercoledì 17 aprile, presso la suggestiva location Portus, sul Molo Marinai D’Italia.

L’evento inizia alle 16:30 con una presentazione del Distretto da parte di NAVIGO e offre la possibilità di entrare in contatto con i responsabili delle aziende tedesche anche dopo gli incontri bilaterali con un Aperitivo di Networking dalle 18:00 alle 20:00.

È possibile consultare la brochure con i profili aziendali al seguente link.

Per registrarsi al convegno e/o agli incontri B2B a Genova e/o Viareggio, utilizzare il seguente link d’iscrizione.

La partecipazione agli eventi è gratuita e, qualora necessario, è possibile organizzare supporto gratuito di interpretariato.

ADACI segnala l’evento di ICCF “Shenzhen Luohu – Hong Kong: Lo sviluppo del mercato asiatico” – 15 aprile, Milano

ADACI segnala l’incontro di ICCF (Italy China Council Foundation) che si terrà in occasione della visita in Italia di una delegazione governativa proveniente dalla città di Shenzhen (distretto di Luohu). 

L’evento si terrà in data 15 aprile alle ore 9:30 presso Palazzo Clerici (Via Clerici, 5 – Milano).

Il Direttore Generale di ICCF, Marco Bettin, presenterà le misure di sostegno allo sviluppo degli interessi commerciali delle PMI italiane in Asia e, in particolare, nell’area di Shenzhen-Greater Bay.

La delegazione di Shenzhen fornirà un puntuale aggiornamento riguardo ai seguenti settori: tecnologie innovative, biomedico e sanitario, servizi software e informativi.

Verrà inoltre presentata l’importanza strategica di Shenzhen Luohu – Hong Kong per lo sviluppo del mercato asiatico. 

Infine, l’evento sarà l’occasione per la firma di un accordo di collaborazione fra il governo di Luohu e un’importante azienda italiana del settore sanitario.  

AGENDA:
09:30-10:00 Accoglienza e registrazione partecipanti
Saluti istituzionali
10:00-10:10 Feng Jian, Vice Sindaco del distretto di Luohu, Shenzhen
10:10-10:15 Marco Bettin, Direttore Generale, ICCF
Presentazioni
10:15-10:20 Video promozionale Distretto di Luohu
10:20-10:35 Feng Shuting, Direttore per l’innovazione scientifica e tecnologica del distretto di Luohu, Shenzhen. Tecnologia Intelligente, Futuro Intelligente
10:35-10:50 Emanuela Maccapani, Responsabile Corporate Accounts Italia
Shenzhen Luohu – Hong Kong: Una strategia per le PMI italiane
10:50-11:00 Firma del Memorandum di Intesa
11:00-11:30 Networking & Light Cocktail

La partecipazione è gratuita: per iscriversi è necessario registrarsi al seguente link.

Per ragioni logistiche, le adesioni saranno accolte fino ad esaurimento dei posti disponibili.

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Il Programma

Modalità di partecipazione: in presenza

SCARICA LA LOCANDINA

AGENDA FUCINA (VENERDÌ 7 GIUGNO 2024) 

8.30 WELCOME COFFEE E REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
9.00 APERTURA DEL FUCINA XII – SALUTI ISTITUZONALI
Fabrizio Santini – Presidente Nazionale ADACI e Amministratore Unico ADACI Formanagement Srl SU
Federica Dallanoce – Segretario Generale e Vice Presidente Nazionale ADACI
Eleonora Laurino – Presidente ADACI Sezione Lombardia Liguria
9:15 IL GIOCO DELLA DAMA COME STRATEGIA AZIENDALE
Michele Borghetti – campione mondiale di Dama 
9.40 LA GESTIONE DELLE FILIERE DEI CRITICAL RAW MATERIALS (CRM) TRA SOSTENIBILITA’ E RISK PROCUREMENT MANAGEMENT
Francesco Rizzi – professore Università di Perugia e Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna Pisa
10.00 MATERIALI CRITICI, PROGRESSO TECNOLOGICO E GEOPOLITICA
Giovanni Atti – Past President ADACI
10.30 Presentazione del libro “Una vita in un abbraccio” – I treni passano ma non sotto casa .. Bisogna andare alla stazione .. La fortuna va cercata
Davide Quironi – Calcio-Preparatore Portieri Nazionale Italiana Under 17, fondatore scuola dei portieri “Imparando FOOWEL”)
L’importanza del sacrificio e dei valori per vincere oltre al risultato sportivo.
10.45 COFFEE STATION
11.00 TAVOLE ROTONDE PARALLELE SU ARGOMENTI CALDI ED IMPORTANTI E SU CLUSTER DI SETTORE

  • Global Risk Management
  • Green Procurement e Sostenibilità
  • Lean
  • Chimico Farmaceutico
  • Internazionalizzazione e Logistica
  • Pubblica Amministrazione
  • Facility e Digitalizzazione
  • Innovazione, Intelligenza Artificiale e Etica
  • Manifatturiero Evoluto
  • Business Mobility Innovation
  • Supply Chain Finance (solo mattino)
13.00 PRANZO
14.00 SPEED MEETING CON AZIENDE PARTNER E NETWORKING TRA PROFESSIONISTI 
e in contemporanea TORNEO DI DAMA (qualificazioni)
 
15.30 COFFEE STATION
16.00 LA GUERRA SENZA FINE: L’IMPATTO A LUNGO TERMINE DEI CONFLITTI ARMATI SULL’AMBIENTE
Le guerre moderne arrecano sempre danni devastanti alle popolazioni civili, ma anche danni duraturi sull’ambiente dei territori colpiti rendendo difficile la ricostruzione futura
Matteo Guidotti Consiglio Nazionale delle Ricerche – Milano e Accademia dei Fisiocritici di Siena
16.30  IL PUNTO DI VISTA DI DUE SENIOR BUYER : LAVORI IN CORSO!
Lembo Giovanni- Supply Chain Manager IBSA farmaceutici Italia
Marina Bassi- 
Supply Chain Coordinator IBSA farmaceutici Italia
17.00 TAVOLE ROTONDE PARALLELE SU ARGOMENTI CALDI ED IMPORTANTI E SU CLUSTER DI SETTORE

  • Global Risk Management
  • Green Procurement e Sostenibilità
  • Lean
  • Chimico Farmaceutico
  • Internazionalizzazione e Logistica
  • Pubblica Amministrazione
  • Facility e Digitalizzazione
  • Innovazione, Intelligenza Artificiale e Etica
  • Manifatturiero Evoluto
  • Business Mobility Innovation
  • ICT Procurement Buyer (solo pomeriggio) 
18.30 FINALISTI TORNEO DI DAMA

seguirà cena e DJ set

 

AGENDA FUCINA (SABATO  8 GIUGNO 2024) 

8.30 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
9.00 SALUTI DEL PRESIDENTE
Fabrizio Santini – Presidente Nazionale ADACI e Amministratore Unico ADACI Formanagement Srl SU
9.10 PRESENTAZIONE CONFIMI STRUTTURA ATTIVITÀ E SERVIZI- LA PROSPERO DELLA COLLABORAZIONE CON ADACI
Fabio Ramaioli – Direttore generale Confimi Industria
10:00 PRESENTAZIONE DELLE TAVOLE DEL FUCINA – A CURA DEI PROJECT MANAGER (1a PARTE)
12.10 ASSEMBLEA NAZIONALE ADACI
13.00 CHIUSURA SESSIONE

Seguirà buffet

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

La Formula

XII EDIZIONE NEGOTIORUM FUCINA

L’ultimo lustro ha fatto comprendere a tutti quanto sia difficile e complesso il mestiere degli acquisti. ADACI ed i professionisti del procurement lo hanno sempre saputo: la conoscenza dei mercati, l’aggiornamento professionale, ed il networking culturale ed associativo sono stati ancor più strategici per salvaguardare il potere competitivo delle aziende.

La necessità di avere le capacità di adattarsi ai differenti scenari aziendali e di mercato hanno sottolineato quanto sia importante essere fluidi ed aperti ad analizzare sempre i segnali esterni ed interni per cogliere le opportunità e le prospettive sia sui prodotti sia sulla filiera di fornitura. Le frontiere della conoscenza e della professionalità che cambia obbligano buyer e CPO ad avere il coraggio di essere promotori di strategie aziendali che abbiamo alla base la business continuity affrontando con attenzione il risk procurement management senza però dimenticare l’importanza del TCO (costo vs prezzo di acquisto), la sostenibilità e la gestione della DE&I. L’innovazione dovrà essere sempre di più il motore della crescita futura e la professionalità l’energia per affrontare con successo la transizione digitale e tecnologica. Sarà sempre più necessario aprirsi ad analizzare le possibili soluzioni scoprendo nuove metodologie ed approcci nella gestione del processo complessivo di acquisto: non chiudersi nel proprio guscio ma uscire per scoprire nuove prospettive ed opportunità.

CARPE DIEM partecipa alle tavole del Fucina condividendo sia le tue esperienze professionali sia le criticità generate dall’instabilità del mercato per scoprire e/o creare le nuove frontiere professionali. Tutto scorre intorno a noi ed è complesso e difficile affrontare i cambiamenti in tempi brevi. Essere un partecipante del Fucina contribuisce ad acquisire consapevolezza e conoscere le best practices.

Diventa un ambassador del Fucina partecipando in modo attivo alla costruzione ed allo svolgimento del convegno di condivisione più importante del settore.

 

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Edizione 2024

1 24 25 26 27 28 195