Hardware Ready in Stock: oltre 2.000 prodotti di fascia professionale in pronta consegna, nessuno shortage in vista e saving strutturale per i Soci ADACI

La crisi da shortage di microchip che si sta verificando nei mercati mondiali, rischia di mettere in discussione anche la ripresa Italiana.

Ecco che ADACI mette a disposizione dei propri Soci un service dedicato ad alto valore, grazie alla partnership siglata con i Soci ASSOTEAM ed ESPRINET, il più grande distributore di prodotti hardware a livello Europeo.

Il service strategico ha il nome in codice “Hardware Ready in Stock” ed è stato realizzato per raggiungere tre obiettivi strategici per il Procurement:

  • garantire la disponibilità immediata della “materia prima” tecnologica e nel momento in cui la richiesta interna di innovazione digitale comincia a crescere sensibilmente
  • creare un’efficace “scudo anti inflazione e rincaro dei prezzi”, in grado di abbattere i costi aziendali nel lungo periodo
  • agganciare alle forniture dei prodotti e, se richiesta, una consulenza personalizzata

Per maggiori informazioni relativamente ai lotti ancora disponibili per questa settimana, entra in contatto con: ict-procurement-service@adaci.it 

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

ADACI vuol dire networking: partecipa all’evento sulla piattaforma digitale

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

5° SESSIONE CAMPUS ADACI IN STREAMING

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

6° SESSIONE CAMPUS ADACI IN STREAMING

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

4° SESSIONE CAMPUS ADACI IN STREAMING

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

3° SESSIONE CAMPUS ADACI IN STREAMING

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

2° SESSIONE CAMPUS ADACI IN STREAMING

ADACI presente al Mido 2022

Il nostro Dr. Alberto Tremolada (Responsabile Associativo Nazionale fiere) ha visitato Mido 2022, uno dei più importanti eventi internazionali del settore eyewear.

Oltre ad ascoltare gli espositori sulle loro strategie di approvvigionamento, ancora problematiche da mettere a terra, per le difficoltà a reperire componenti e materie prime necessari per la produzione, ha verificato la gemmazione dei “seeds” piantati da espositori con cui ha parlato.

Driver fondamentali per la crescita e “fortificazione” (resilienza) del business aziendale e delle proprie supply chain:

Design

Non solo inteso come forma del prodotto

Digitalizzazione integrata

Per sostenere la produzione ma anche la qualità output finale

Come Biemmepi Sistemi Srl

Diversificazione business

Come Biemmepi Sistemi Srl – CMS Spa e Mei Spa che mettendo a terra l’esperienza maturata nella costruzione di c.n.c. per settori del legno/metalli, hanno ampliato i mercati di fornitura (con maggiore complessità dovuta alle dimensioni e materiali processati)

Innovazione

Nell’utilizzo materiali alternativi (vetro sostitutivo alluminio) con aumento performance componente macchina, minori waste materia prima trasformata e costi totali.

Sisma Spa in tal senso sulle proprie macchine ha dimostrato che è possibile.

Trendsetter

Come Zeiss Spa che con il suo ecosistema dalle caratteristiche delle lenti alle macchine consente di accorciare e integrare la filiera (volendo anche per clonazione anche in altri settori).

Ma il denominatore comune è uno: essere first mover anche in terreni inesplorati può fare la differenza da subito negli acquisti.

Per approfondimenti contattare il Dr. Alberto Tremolada (alberto.tremolada@adaci.it).

     

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

ADACI segnala la visita organizzata da Confindustria Emilia presso la fiera di Hannover – 31 maggio

Dopo lo stop forzato del 2020 e 2021, dal 30 maggio al 2 giugno torna Hannovermesse. Confindustria Emilia organizza una visita in giornata con volo charter da Bologna il 31 maggio. I posti verranno assegnati secondo l’ordine cronologico di arrivo delle prenotazioni.

Dopo le positive esperienze del 2017 e 2019, Confindustria Emilia organizza una visita in giornata ad Hannover Messe, con volo charter dedicato.
Come noto, dopo lo stop forzato dell’ultimo biennio, nel 2022 torna Hannovermesse, la più grande fiera del mondo per le tecnologie industriali, punto di riferimento per le tecnologie dell’automazione, subfornitura, robotica, efficienza energetica.

L’edizione 2022 avrà luogo dal 30 maggio al 2 giugno. Raggiungere Hannover dall’Emilia Romagna è molto scomodo, a causa dell’assenza di voli diretti da Bologna. In occasione delle edizioni 2017 e 2019, Confindustria Emilia ha organizzato una visita in giornata con volo charter da Bologna che ripropone quest’anno nella giornata del 31 maggio, con partenza alle 7 e rientro alle 21.

Tariffe:
imprese associate a Confindustria Emilia: 595 euro
Imprese non associate a Confindustria Emilia: 695 euro
1 tratta (sola andata o solo ritorno): 450 euro

La tariffa comprende: Volo A/R, assicurazione, trasporto aeroporto-fiera-aeroporto, assistenza dedicata durante il viaggio.

In allegato il modulo per la prenotazione, da inviare a Confindustria Emilia e quello per l’autorizzazione al pagamento, da inviare ad Aelle Travel, agenzia viaggi partner dell’iniziativa.

I posti sono limitati e verranno assegnati secondo ordine cronologico di arrivo. Per maggiori informazioni, clicca qui.

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

ITALIAN MISSION AWARD 2022

1 65 66 67 68 69 196