ADACI Sezione Lombardia e Liguria è lieta di invitarti al Webinar “Il networking come acceleratore di opportunità” presieduto da Marco Vigini, Responsabile nazionale Networking e Convenzioni in AIDP.
Moderatore del webinar: Vincenzo Genco, Presidente Sezione Lombardia/Liguria ADACI.
Marco Vigini, autore del libro “Networking e lavoro, come valorizzare le relazioni professionali” (2016), durante il webinar tratterà i seguenti argomenti:
La partecipazione è gratuita; successivamente alla registrazione gli iscritti riceveranno, dalla Segreteria Nazionale ADACI, una mail con le credenziali per poter accedere alla piattaforma Go To Meeting e collegarsi in diretta streaming all’evento.
ADACI segnala il webinar “Prevenire le interruzioni di fornitura calcolandone la probabilità ed il costo” organizzato da IQ Consulting e in programma giovedì 3 giugno dalle 16:00 alle 18:00 sulla piattaforma Microsoft Teams.
Molte aziende non considerano l’interruzione delle forniture come un rischio significativo da cui tutelarsi. Tuttavia, le nostre ricerche confermano che, in media, nelle aziende manifatturiere italiane accade un’interruzione di fornitura una volta ogni 4 anni, con un costo medio di circa 120.000€.
SWITCH è il nuovo metodo semplice, rapido e poco costoso che aiuta le imprese ad evitare questo rischio. SWITCH calcola, tramite algoritmi consolidati ed utilizzando dati standard, la probabilità ed il costo di interruzione delle forniture per tutti i fornitori della rete.
In circa 1 ora, il webinar chiarisce a cosa serve SWITCH, che dati richiede e come funziona.
La partecipazione è gratuita, previa conferma dell’iscrizione: clicca qui per iscriverti
News May from ADACI, Aita, Erma e Eit RawMaterials
Link to documents and informations for support your professional activities and think about new strategic models of supply chain business.
Part of free with masterclass reserved to subscribers of experience Circular supply chain economy, you can contact for more informations our Dr. Alberto Claudio Tremolada (alberto.tremolada@adaci.it).
ADACI (Dr. Alberto Claudio Tremolada)
1- Rapporto Istat sulla competitività dei settori produttivi 2021.
Nel corso dell’evento virtuale di Aprile, ricercatori ed esperti del settore hanno discusso i principali contenuti del rapporto per condividere riflessioni sul contesto economico del Paese.
Download: Rapporto sulla competitività dei settori produttivi
Link online podcast streaming event: https://youtu.be/M-iwgC_84hM
2- Global economy outlook IMF 2021.
Global prospects remain highly uncertain.
Download: World Economic Outlook
Eit RawMaterials (Dr. Pierluigi Franceschini)
1- EIT RawMaterials lancia la seconda edizione del Circular Societies Prize, la competizione che supporta lo sviluppo di nuove idee di business che promuovano la transizione da modelli economici lineari a modelli circolari. Promuoviamo modelli di business che promuovono la riparazione, il riutilizzo e la condivisione, come parte essenziale del concetto di economia circolare, in particolare nelle città europee. L’obiettivo principale del sarà sostenere l’implementazione di nuove idee per questi modelli di business, attraverso un premio in denaro e attraverso l’accesso alla rete di EIT RawMaterials e dei partner promotori del premio. Maggiori informazioni qui.
2- EIT RawMaterials e Fraunhofer pubblicano un report sui bisogni futuri di personale esperto nel settore delle batterie: https://eitrawmaterials.eu/eit-rawmaterials-and-fraunhofer-publish-a-report-on-future-expert-needs-in-the-battery-sector/
AITA Associazione Italiana Tecnologie Additive (Dr. Enrico Annacondia)
Prima indagine sulle principali tendenze di mercato nel settore produzione additiva.
Tra settembre e ottobre 2020, Cecimo (con la collaborazione delle associazioni nazionali di Italia, Svizzera, Austria, Spagna e Regno Unito) ha organizzato il primo round della sua indagine sulla manifattura additiva: https://www.aita3d.it/prima-indagine-europea-sulle-principali-tendenze-di-mercato-nel-settore-della-produzione-additiva-2.
ERMA European Raw Materials Alliance (Dr. Alberto Claudio Tremolada – coordinator task force alternative energy storage and conversion)
Unlocking green energy potential for carbon-neutral Europe.
Erma cluster on materials for energy storage and conversion to secure sustainable raw materials supply chains: https://erma.eu/unlocking-green-energy-potential-for-carbon-neutral-europe
E’ il tempo ideale per porsi delle domande strategiche e aprirsi ai dubbi
“Quale futuro disegnare per l’area acquisti? Quale futuro per le classi merceologiche che gestisco? Come la funzione potrà essere strategica per l’azienda?”
Il contesto di mercato da grande rilevanza alla funzione acquisti e i responsabili di funzione propendono per un ruolo proattivo, agile, tecnico per sviluppare la propria funzione in moderna e adeguata allo sviluppo dell’azienda.
Il contesto interno è mutato, un’ottica sempre meno gerarchica e sempre più interfunzionale.
Appuntamento lunedì 24 maggio 2021 dalle 18:00 alle 19:00 con il Laboratorio Chief Procurement Officer condotto da Federica Dallanoce, Vice Presidente ADACI.
Case History:
CEO Sergio Casella, Paper Converting Machine Company
SCM Davide Del Vecchio, Angelini Pharma
CFO Marco Cella, Global Accouning & Sustainability Senior Director
CPO Giampiero Carozza, Amadori
CIO (TBD)
La partecipazione al Laboratorio Chief Procurement Officer dà diritto a 2 crediti per il mantenimento dell’attestazione Q2P ADACI.
Successivamente alla registrazione gli iscritti riceveranno, dalla Segreteria Nazionale ADACI, una mail con le credenziali per poter accedere alla piattaforma GO TO MEETING e collegarsi in diretta streaming all’evento.
L’Assemblea annuale dei Soci della Sezione ADACI TreVenezie è indetta in prima convocazione alle 7.00 di venerdì 28 maggio 2021, e in seconda convocazione per
Lunedì 31 maggio 2021 alle ore 19.00 in audioconferenza
Partecipa alla mia riunione da computer, tablet o smartphone.
https://global.gotomeeting.com/join/632133749
Puoi accedere anche tramite telefono.
Italia: +39 0 230 57 81 80 – Codice accesso: 632-133-749
con il seguente ordine del giorno:
Un caro saluto
Cristian Bolzon
Presidente ADACI Sezione TreVenezie
N.B.: Potranno partecipare all’Assemblea soltanto i Soci in regola con il pagamento della quota sociale per l’anno in corso 2021. Si prega di confermare la propria partecipazione a sez.trevenezie@adaci.it entro il 28 maggio 2021.
Deleghe: Ogni Socio può essere portatore di non più di 3 deleghe utilizza il modulo