Tre Venezie

Convocazione Assemblea Annuale Ordinaria 2025 – Soci Sezione ADACI TreVenezie

L’assemblea annuale dei Soci della Sezione ADACI TRE VENEZIE è indetta in prima convocazione in Via Leogra, 3 –35135 Padova, mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 6.00, ed in seconda convocazione  VENERDI’ 9 MAGGIO 2025, ALLE ORE 18:30, presso la Sala Parrocchiale di Altichiero – via Altichiero 36 – 35135 Padova,  oppure

 

Entra nella riunione in Zoom

https://us06web.zoom.us/j/88435751233?pwd=IGsILuiTp07TAE3bmif7dUKft7rLoi.1

IDriunione: 884 3575 1233

Codice d’accesso: 046800

 

con il seguente ordine del giorno:

  1. Relazione del Presidente
  2. Presentazione ed approvazione: consuntivo esercizio 2024 e budget associativo 2025
  3. Progetti associativi della sezione e attività nazionali
  4. Premiazione Soci Maggiorenni e proposte per Soci Onorari
  5. Domande e proposte dei soci riguardanti le attività di ADACI.

 

A seguire si terrà la riunione di Consiglio della Sezione.

 

Nevio Benetello

Presidente Sezione TreVenezie

 

SCARICA IL MODULO DELEGA ASSEMBLEA

N.B.: Potranno partecipare all’Assemblea soltanto i Soci in regola con il pagamento della quota sociale per l’anno in corso 2025. Si prega di confermare la propria partecipazione a sez.trevenezie@adaci.it entro il 5 maggio 2025

Deleghe: Ogni Socio può essere portatore di non più di 3 (tre) deleghe

Si è concluso con successo l’evento della sezione ADACI Tre Venezie “Resilienza & Sostenibilità nella Supply Chain: Security & Safety a 360°” – 28 marzo, Udine

Udine, 28 marzo 2025

L’evento organizzato da ADACI presso l’“Udinese Meeting Center” in Udine, nel cuore del Friuli Venezia Giulia, ha rappresentato un’occasione importante di crescita professionale, nell’ampio quadro delle relazioni tra operatori economici, esperti della supply chain sostenibile e resiliente.

Attraverso le testimonianze di relatori qualificati abbiamo avuto l’opportunità di conoscere le scelte organizzative in contesti operativi diversi e relativamente complessi accomunati dai valori che guidano la sostenibilità (economia circolare, salvaguardia dell’ambiente, sicurezza nella gestione delle infrastrutture, la sicurezza per la business continuity).

L’incontro si è aperto con il benvenuto del Direttore Generale dell’Udinese Calcio Spa – Franco Collavino – che ha sottolineato l’importanza di eventi come questo per acquisire ancora di più la consapevolezza del valore della sicurezza e sostenibilità.

Ha proseguito con i saluti istituzionali il Presidente della Sezione Tre Venezie di ADACI – Nevio Benetello – che ha poi ampiamente illustrato l’Associazione, la sua articolazione territoriale, gli obiettivi e tutti i servizi che la stessa offre.

A seguire, è intervenuta la Vice Presidente Nazionale ADACI e Segretario Generale– Federica Dallanoce – per presentare i progetti speciali di ADACI tra cui il Progetto “Inspire the Future Supply” .

L’evento, moderato dalla Consigliera Nazionale – Anna Freschi -, è quindi entrato nel vivo con gli importanti interventi dei relatori:

Francesco Nassisi – Titolare – Legale rappresentante – dello Studio Nassisi S.r.l.: Cybersecurity e PMI italiane: stato dell’arte e principali criticità
Luca Moroni – Co-Founder di CSA – Cyber Security Angels: Sicurezza delle informazioni per le relazioni con i fornitori
Riccardo Freschi – Amministratore Delegato di Corte S.p.a e Filippo Desabbata – Direttore Operativo di Corte S.p.a.: Recupero – Riciclo – Riutilizzo. Ecosostenibilità il ruolo sociale dell’Industria
Antonio Musacchio – Amministratore Delegato di GSA Gruppo Servizi Associati S.p.a, Enrico Dri – Direttore post vendite e supporto operations di GSA Gruppo Servizi Associati S.p.a e Giovanni Speranza – Direttore Operativo di GSA Gruppo Servizi Associati S.p.a: La safety chain nella gestione di infrastrutture ed ambienti complessi
Piera Abramo – Responsabile Sostenibilità, ha raccontato l’approccio dell’Udinese Calcio Spa in uno speech coordinato da Federica Dallanoce – Vice Presidente ADACI

Il pomeriggio si è chiuso con walkabout experience all’interno dell’impianto sportivo ed un piacevole momento conviviale che ha consentito a tutti i partecipanti di approfondire la conoscenza in ottica di networking.

Guarda la fotogallery dell’evento

ADACI al roadshow sul sistema di internazionalizzazione del Nord Est – 27 marzo 2025

Si è svolta a Udine il 27 marzo scorso, una tappa importante del roadshow per l’internazionalizzazione del sistema Nord Est.

Durante l’evento intitolato “Internazionalizzazione e nuovi equilibri geopolitici: strategie e strumenti per affrontare le sfide globali”, sono state affrontate da relatori qualificati tematiche di interesse anche per la nostra Community nella gestione della contrattualistica in un ambito sovranazionale.

All’incontro hanno preso parte imprese e numerosi stakeholder locali per un confronto sui nuovi scenari geopolitici ed economici, offrendo strumenti concreti per navigare un contesto globale articolato che sta avendo un’ evoluzione inattesa.

Il road show si è svolto nel quadro complessivo degli interventi previsti dall’Accordo per l’Internazionalizzazione del Sistema NordEst, siglato nel 2019 tra Friuli Venezia Giulia e Veneto ed ampliato nel 2022 con l’adesione della Provincia Autonoma di Trento.

Il Progetto riunisce in un tavolo di lavoro integrato FINEST, Sprint FVG, Venicepromex, Trentino Sviluppo, Unioncamere Veneto, la Camera di Commercio e Industria della Serbia e la Camera Artigianale Croata – Camera Artigianale della Regione Istriana, con l’obiettivo di rafforzare la competitività internazionale delle imprese del Triveneto.

Tutti gli interventi sono stati di spessore; dal punto di vista operativo di particolare interesse le analisi ed i contributi presentati da SACE e da Finest S.p.A. insieme a Fidimpresa FriulVeneto.

Scarica l’agenda

ROADSHOW PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE del SISTEMA NORD EST – tappa FVG

ADACI presente alle giornate degli “open dialogues for the future” – 6 e 7 Marzo 2025, Udine

Il 6 e 7 marzo 2025 si è svolta a Udine la terza edizione degli “open dialogues for the future” due giorni di interessanti incontri e dibattiti con relatori di alto spessore, per analizzare il presente del sistema economico globale al fine di pianificare il futuro.
In un territorio da sempre crocevia di popoli e culture, nell’edizione di quest’anno al centro le riflessioni sui cambiamenti epocali in atto, gli scenari geopolitici e le conseguenze dei conflitti in Europa, le turbolenze dei mercati e le sfide che gli operatori devono affrontare per dare continuità alle loro Imprese.
Il primo giorno si è affrontato “il mondo che cambia: scenario geopolitico fra due guerre e tre continenti”, e lo scenario geo-economico con un focus sulla situazione di Italia, Francia e Germania.
Il secondo giorno si è analizzata la situazione attuale degli Stati Uniti, arricchita con un importante analisi storica, fra strategie internazionali e dinamiche interne della superpotenza americana, con un focus sui rapporti economici tra Nord America e Friuli Venezia Giulia; molto coinvolgente la parte finale dell’evento come sempre dedicato ai giovani, con un dibattito che ha posto al centro le opportunità date dall’innovazione, dall’iniziativa imprenditoriale e dall’apertura verso il mondo.
Iniziativa di tutto pregio a cui ADACI ha presenziato per la prima volta, a testimoniare l’attenzione dell’Associazione, nel territorio di riferimento, alle dinamiche di sistema al fine di cogliere gli spunti più utili ai nostri supply manager nell’indirizzare le strategie del procurement.
“Open dialogues for the future” è stato organizzato dalla C.C.I.A.A. di Udine e Pordenone in collaborazione con la Regione FVG, il Comune di Udine e con la Fondazione Friuli, con la partecipazione dell’Università di Udine ed il patrocinio di Unioncamere e Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
In chiusura di questa edizione di successo, il Presidente della C.C.I.A.A. Udine Pordenone – Giovanni Da Pozzo – insieme al Direttore Scientifico – Federico Rampini -, hanno dato appuntamento al 2026 per la quarta edizione dei dialoghi sul nostro futuro.
https://opendialogues.eu/diretta

https://www.pnud.camcom.it/upeconomia/rivista-economica/economia-2025

Scarica il Programma

Zona logistica semplificata in Friuli Venezia Giulia

Dopo un iter partito nel 2020 con D.P.C.M. del 3 febbraio viene istituita in Friuli Venezia Giulia la zona logistica semplificata.
Essa comprende i porti di Trieste, Monfalcone e San Giorgio di Nogaro, più un’area – c.d. di retroporto – a cui concorrono ventisei Comuni limitrofi.
La Zona Logistica Semplificata (ZLS) è un’area geografica delimitata creata per favorire investimenti e competitività. Le ZLS possono includere porti, piattaforme logistiche, aree retroportuali e interporti.
Gli obiettivi che sottendono alla creazione di queste zone sono quelli di rafforzare la competitività del territorio, migliorare la logistica, rendere più attrattiva l’area per gli operatori economici, potenziare la competitività dei porti e delle aree retroportuali e semplificare i processi amministrativi.
In tale contesto, l’individuazione della ZLS rappresenta una grande opportunità per lo sviluppo economico nella Regione Friuli Venezia Giulia: vi sarà sicuramente un impatto positivo sulle aziende medio-piccole che caratterizzano il territorio ma anche su realtà più grandi che potranno riscoprire l’interesse ad insediarvisi.
Infatti, i benefici previsti relativamente agli investimenti all’interno di una Zona logistica semplificata, (nuovi insediamenti o ampliamenti) valgono per tutte le tipologie di impresa.
In Italia, esistono altre cinque ZLS: Porto di Venezia-Rodigino, Porto e retroporto di Genova, Regione Lombardia, Regione Emilia Romagna, Regione Toscana.
I criteri per la costituzione delle Zone Logistiche Semplificate (ZLS), la relativa disciplina e le condizioni speciali applicabili sono definite dall’art. 1 commi 61-65 della legge n. 205 del 2017 e s.m.i. e dallo specifico regolamento emanato con DPCM n. 40 del 4 marzo 2024.
La ZLS può essere istituita in regioni individuate dalla normativa europea come “più sviluppate”, nel numero massimo di una per ciascuna regione, in presenza di un’area portuale (con caratteristiche disciplinate dall’articolo 1, comma 62, della legge n. 205/2017 e s.m.i.) o un’Autorità di sistema portuale (di cui alla legge n. 84 del 28 gennaio 1994).

 

ADACI Sez. Tre Venezie ti invita all’evento “Resilienza & Sostenibilità nella Supply Chain: Security & Safety a 360°”- 28 marzo 2025, Udine

ADACI sezione Tre Venezie ha il piacere di invitarvi all’evento “Resilienza & Sostenibilità nella Supply Chain: Security & Safety a 360° che si terrà venerdì 28 marzo, alle ore 15:00, presso il Centro Congressi Stadio Friuli Bluenergy Stadium (Via A. e A. Candolini – Udine).

ADACI, Associazione Italiana Acquisti e Supply Management, ed i professionisti del procurement lo hanno sempre saputo: la conoscenza dei mercati, l’aggiornamento professionale, il networking culturale ed associativo sono ancor di più strategici oggi per salvaguardare il potere competitivo delle aziende.
In un periodo storico di elevata complessità, figlio del recente passato post-pandemico, caratterizzato da “grandi turbolenze”, “cambiamenti climatici e tempeste perfette”, “minacce cibernetiche fi siche” e “guerre commerciali” che hanno infiammato e sconvolto i mercati, occorre avere le capacità di adattarsi ai differenti scenari aziendali e di mercato attraverso le competenze necessarie ed il supporto dell’innovazione tecnologica.
In ambito associativo, pensiamo sia importante promuovere attività di benchmarking con enti ed organizzazioni, sia nazionali che estere, al fine di favorire il costante adeguamento e l’innovazione delle proprie policies e tecniche manageriali ed in particolare dei processi di Supply Chain Management coerenti con il contesto socio-economico e culturale di riferimento e con le strategie più avanzate.
L’evento in programma il 28 marzo 2025 presso “Udinese Meeting Center” in Udine, nel cuore del Friuli Venezia Giulia, rappresenta un’occasione importante di crescita professionale, nell’ampio quadro delle relazioni tra operatori economici, esperti della supply chain sostenibile e resiliente.
Attraverso le testimonianze di importanti relatori abbiamo l’opportunità di conoscere le scelte organizzative in contesti operativi diversi e complessi relativamente accomunati dai valori che guidano la sostenibilità (economia circolare, salvaguardia dell’ambiente, sicurezza nella gestione delle infrastrutture, la sicurezza per la business continuity).

La partecipazione all’evento da diritto a 4 crediti per il mantenimento dell’attestazione Q2P ADACI.

Iscriviti gratuitamente qui

Scarica la Locandina

ADACI SEZIONE TRE VENEZIE TI INVITA ALL’EVENTO “INNOVAZIONE NEL PROCUREMENT E NELLA LOGISTICA”- Würth Egna – 20 FEBBRAIO 2025

ADACI sezione Tre Venezie ha il piacere di invitarvi  Giovedì 20 febbraio 2025  dalle 14.00 alle 19.00 all’evento che si svolgerà a Egna/Neumarkt presso la sede principale di Würth Srl (Via Stazione, 51 (BZ) – Trentino Alto Adige)

ADACI organizza insieme a Würth srl società leader mondiale nella commercializzazione di sistemi professionali di fissaggio un evento rivolto a figure professionali in ambito Acquisti / Logistica con l’obiettivo di mettere a fuoco le opportunità / sfide principali che caratterizzeranno i processi d’acquisto e di Supply Chain Management nel prossimo futuro.

LE ISCRIZIONI SARANNO APERTE FINO AL 31 GENNAIO

Iscriviti gratuitamente all’evento qui

Scarica la Locandina

La partecipazione all’evento da diritto a 3 crediti per il mantenimento dell’attestazione Q2P ADACI.

Strategie e Resilienza nella Supply Chain – 25 ottobre 2024

L’incontro organizzato da Adaci ha affrontato le tematiche della turbolenza della situazione geopolitica che si riversa nelle aziende proponendo temi di discussione su come approcciare in maniera propositiva queste nuove sfide utilizzando strumenti di Intelligenza Artificiale

L’incontro si è aperto con i saluti di Nevio Benetello Presidente Adaci Sezione Tre Venezie che ha ringraziato l’azienda ospitante e la Consigliera Nazionale Adaci Anna Freschi per l’organizzazione dell’evento, ha poi evidenziato  il ruolo di Adaci nel promuovere temi attuali per il mondo degli Acquisti che si rinnoveranno nel corso del 2025 nel territorio delle Tre Venezie.

Ha preso poi la parola Anna Freschi, Consigliera Nazionale Adaci che ha presentato l’evento e introdotto il Dott. Mario Toniutti CEO del Gruppo Illiria con il suo intervento sull’Innovazione Sostenibile portata avanti dal suo Gruppo e che si è dimostrato un asset fondamentale per la crescita nel mercato.

A seguire la Prof.ssa Giovanna Culot dell’Università di Udine ha calamitato l’attenzione sui risultati del filone di ricerca dell’Intelligenza Artificiale del Dipartimento universitario a supporto della supply Chain, la numerosa platea ha apprezzato e interagito con domande e approfondimenti, mostrando che l’interesse è di attualità

A concludere ci sono stati gli interventi di Anna Freschi che ha enfatizzato il ruolo di Adaci nel promuovere la crescita nella professionalità degli Acquisti attraverso i percorsi formativi di certificazione della professione e di Federica Dallanoce Segretario Nazionale Adaci sui temi degli eventi che nel corso del 2025 si terranno nel territorio nazionale

A conclusione dell’evento c’è stato un piacevole apericena che ha dato il modo ai numerosi presenti di confrontarsi in un’ottica di networking.

 

ADACI SEZIONE TRE VENEZIE TI INVITA ALL’EVENTO “STRATEGIE E RESILIENZA DELLE NOSTRE IMPRESE NELL’ATTUALE SITUAZIONE CONGIUNTURALE DI RISCHIO ROTTURA SUPPLY CHAIN” – UDINE, 25 OTTOBRE 2024

ADACI ha il piacere di invitare Venerdì 25 ottobre 2024 dalle 16.00 alle 18.45 i Soci della sezione Tre Venezie all’evento che si svolgerà a Udine, presso la sede del Gruppo Illiria S.p.A. (Via J. Linussio 1).

ADACI, Associazione Italiana Acquisti e Supply Management, ed i professionisti del procurement lo hanno sempre saputo: la conoscenza dei mercati, l’aggiornamento professionale, il networking culturale ed associativo sono ancor di più strategici oggi per salvaguardare il potere competitivo delle aziende.

In un periodo storico di elevata complessità, figlio del recente passato post-pandemico, caratterizzato da “grandi turbolenze” , “tempeste perfette” e ”guerre sui prezzi e sui dazi” che hanno infiammato e sconvolto i mercati, oltre ai veri e cruenti conflitti bellici che stanno insanguinando l’Europa ed il vicino Medioriente, occorre avere le capacità di adattarsi ai differenti scenari aziendali e di mercato con il supporto dell’innovazione tecnologica.

In ambito associativo pensiamo sia importante creare occasioni utili a riportare al centro le relazioni tra operatori economici e professionisti della supply chain: perciò Ti invitiamo all’evento ospitato dal Gruppo Illiria s.p.a. in Udine, nel cuore del Friuli Venezia Giulia.

Scarica la locandina

Iscriviti gratuitamente all’evento

La partecipazione all’evento da diritto a 2 crediti per il mantenimento dell’attestazione Q2P ADACI.

Convocazione Assemblea Annuale Ordinaria 2024 dei Soci della Sezione ADACI TreVenezie

L’assemblea annuale dei Soci della Sezione ADACI TRE VENEZIE è indetta in prima convocazione in Via Leogra, 3 – 35135 Padova lunedì 29 aprile 2024 alle ore 6.00 ed in seconda convocazione

MARTEDI’ 30 APRILE 2024 alle ore 17:30

presso l’azienda LAPITEC SPA via Bassanese, 6 – 31050 Vedelago (TV)

Programma

ore 17:30        Welcome coffee

ore 18:00        Visita stabilimento produttivo

ore 19:00        Apertura da parte del Presidente di Sezione Nevio Benetello –

                           Saluto di benvenuto Dott. Giannini Francesco – Board of Director Member  Lapitec  USA -Country Manager at Lapitec Spa

ore 19:15        Assemblea annuale dei Soci Tre Venezie con il seguente ordine del giorno:

  • Relazione del Presidente
  • Presentazione ed approvazione: consuntivo esercizio 2023 e budget associativo 2024
  • Domande e proposte dei soci riguardanti le attività di ADACI
  • Varie ed eventuali

 

ore 20.00        3° Consiglio ADACI TRE VENEZIE

ore 20:30        aperitivo finale e networking

Nevio Benetello

Presidente Sezione TreVenezie

 

N.B.: Potranno partecipare all’Assemblea soltanto i Soci in regola con il pagamento della quota sociale per l’anno in corso 2024. Si prega di confermare la propria partecipazione a sez.trevenezie@adaci.it entro il 24 aprile 2024

 Deleghe: Ogni Socio può essere portatore di non più di 3 (tre) deleghe utilizzando l‘apposito modulo

 

1 2 3 4