MFA – MissionFleet Awards è un progetto nato dalla voglia di approfondire le principali tematiche del mondo delle flotte aziendali e metterne in luce i rappresentanti più virtuosi, premiandoli. L’evento è organizzato da Newsteca casa editrice di Missionfleet, la rivista dell’auto aziendale. L’obiettivo principale di MFA è quello di passare in rassegna le best practice nella gestione delle flotte aziendali e premiare i casi aziendali più rilevanti.
La nomina dei vincitori e la consegna dei premi avverrà nel corso di una serata di gala durante la quale candidati, vincitori e sponsor si incontreranno avendo modo di incrementare i contatti professionali e trascorrere una serata piacevole ed emozionante.
La serata di gala si terrà il 18 novembre 2019, a Milano presso l’Excelsior Hotel Gallia: la serata è una possibilità di incontro professionale con i migliori operatori del settore automotive ed i più importanti Fleet Manager di Italia.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Per partecipare alla serata di gala, clicca qui.
CNA Network National Business Day 2019, in programma l’11 dicembre 2019 a MICO (Piazzale Carlo Magno 1, Milano), è una giornata dedicata a tutte le imprese del territorio nazionale per incontrare clienti, fornitori e allargare la rete commerciale; stabilire nuove relazioni; sviluppare prodotti, processi, idee.
Aperto esclusivamente a imprenditori, manager e buyer nazionali e esteri ha l’obiettivo di creare occasioni di business e relazioni di affari che normalmente richiedono mesi di contatti, impegno e preparazione e che in occasione di CNA Network National Business Day 2019 si concentrano in incontri programmati di venti minuti ciascuno.
Una formula rodata e efficace per ottimizzare il tempo e favorire un primo approccio o consolidare collaborazioni tra imprenditori.
Quest’anno CNA Network National Business Day 2019 sarà dedicato al settore della produzione meccanica e ai servizi correlati.
In occasione di CNA Network National Business Day 2019, ADACI e CNA hanno stretto una collaborazione che prevede il supporto di ADACI nella individuazione di potenziali buyer interessati a partecipare all’evento e interagire con le imprese della filiera meccanica coinvolta. ADACI sarà inoltre presente con i propri rappresentanti con l’obiettivo di fare conoscere le numerose iniziative che l’associazione svolge nell’ambito della qualificazione e della crescita della funzione di supply management all’interno delle aziende, degli enti pubblici e delle istituzioni. In prospettiva, tra le due associazioni sarà possibile valutare sempre maggior sinergie su eventi di relazione tra imprese e buyer, a favore della reciproca crescita delle iniziative di networking.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Per iscriverti all’evento: registrazione.cnanetwork.it
ADACI è ASSOCIATION PARTNER del LEADERSHIP FORUM, l’evento di formazione a cura di Performance Strategies in programma venerdì 15 e sabato 16 novembre a partire dalle ore 09:00 presso l’UNAHOTELS Expo Fiera Milano (via G. Keplero 12, Pero).
Sul palco alcuni degli esperti internazionali di management e leadership più brillanti della nostra epoca, ciascuno diventato un punto di riferimento assoluto nella propria area di competenza: FABIO CAPELLO, HOWARD GARDNER, RITA GUNTHER McGRATH, CLAUDIO CECCHETTO, VERNE HARNISH, ALF REHN, KEITH FERRAZZI e MASSIMO BOTTURA.
Nel mondo di oggi in molti pretendono di poter insegnare la leadership, ma spesso questa si rivela una strada poco percorribile, fatta in prevalenza di teoria, manuali e una serie di regole che, immesse nelle dinamiche lavorative di ognuno, si sgretolano in pochissimo tempo. Insegnare a qualcuno come essere un leader non è credibile, ma è possibile capire come esercitare la leadership in modo efficace. Questo può avvenire solo in presenza di personalità che hanno fatto della loro esperienza di leadership un modello da seguire, da cui lasciarsi ispirare per trarre il meglio da ogni insegnamento e applicarlo alla propria realtà quotidiana.
Di seguito il programma completo del Leadership Forum:
Venerdì 15 novembre HOWARD GARDNER inaugurerà l’evento con un dialogo sul concetto di leadership nell’era dell’innovazione digitale (ore 9-11). Seguirà VERNE HARNISH con le sue strategie di management per la crescita esponenziale (ore 11:30-13:30). Nel pomeriggio di venerdì KEITH FERRAZZI, per la prima volta in Italia, spiegherà ai presenti i suoi metodi per innescare trasformazioni profonde all’interno di un’organizzazione (ore 15-17). STEFANO BOTTURA chiuderà la giornata, col racconto della sua esperienza di “ristorante di provincia” giunto sul tetto del mondo.
Sabato 16 novembre si comincerà con ALF REHN e i paradossi del concetto di innovazione (ore 9-10:45). A seguire RITA MCGRATH, per la prima volta in Italia, illustrerà le sue tecniche per trarre vantaggio dai momenti critici di flessione del mercato (ore 11:45-14:45). Il pomeriggio di sabato si aprirà con FABIO CAPELLO (ore 14:45-16) e i suoi racconti sulla leadership “da spogliatoio” e continuerà con Claudio Cecchetto (ore 16-17), che parlerà di talento e di come intercettarlo, ispirarlo e trattenerlo.
Per maggiori informazioni e iscrizioni, clicca qui.