Archive :

ADACI sarà presente a Bimu – piùAdditive 2022

Dal 12 al 15 ottobre 2022 a Fieramilano Rho, ADACI sarà presente a Bimu – piùAdditive in contemporanea con Xylexpo 2022.

L’Ing. Fabrizio Santini (Presidente Nazionale ADACI) e il Dr. Alberto Tremolada (Responsabile Nazionale Fiere ADACI) Vi invitano ad essere protagonisti all’evento B2B promosso da Ucimu ed organizzato da Efim – Ente Fiere Italiane Macchine.

Non solo un’esposizione di tecnologia – applicazioni ma anche una ricca sessione di incontri di approfondimento, di iniziative e di informazione dedicate all’additive manufacturing, realizzate anche in collaborazione con ADACI.

Tre saloni con visioni sinergiche, quella dell’industria manifatturiera da un lato e dell’innovazione dall’altro.

Opportunità per i partner e soci ADACI di:

Conoscere dai protagonisti presenti i trend futuri mercato manifatturiero

Valutare soluzioni alle criticità attuali negli acquisti

Incontrare esperti settore manifatturiero per approfondire argomenti di interesse specifico

Partecipare agli eventi formativi – informativi

Fare networking con partner e soci ADACI presenti

 

A breve pubblicheremo l’agenda ADACI Bimu – più Additive delle attività e le modalità per partecipare.

Per informazioni contattare la Dr.ssa Letizia Minato (comunicazione@adaci.it).

CPO Lounge Award e Fucinandum, gli eventi di ADACI sono tornati in presenza!

a cura di Federica Dallanoce, Vice Presidente ADACI

Abbiamo chiuso il ciclo di appuntamenti dedicato al 3° Excellence & Procurement Awards lo scorso 10 marzo a Villa Fenaroli (Rezzato) alla presenza di un panorama ricco di aziende. Si sono affermate le funzioni acquisti con  riconoscimenti per piccole,  medie e grandi aziende grazie al coinvolgimento di un crescente numero di partecipanti. La partecipazione all’ ADACI Excellence Awards 2021 “rafforza la funzione e il team che presenta il progetto, offre visibilità all’azienda”.

Alcuni commenti delle aziende premiate:

Massimo Boschiroli, Manager Corporate & Group Procurement di Snam Spa, ha dichiarato che il progetto è stata l’occasione per trovare soluzioni alternative all’incremento ed utilizzo del bio metano, inizialmente per i dipendenti e successivamente attraverso azioni mirate, si è ampliato il progetto per la città di Milano e altre regioni. “Crediamo che in questo momento storico dove i prezzi dell’energia sono ai massimi livelli, questo progetto rappresenta una risposta concreta”.

ENI Sustainability Project“Un riconoscimento importante per aver scelto la posizione di ruolo guida di filiera favorendo la collaborazione e la competitività per la crescita dei fornitori.  Il ruolo del capo filiera in un sistema moderno di supply chain rappresenta l’accesso al mercato per le PMI, assicurando ad aziende più piccole visibilità, comprensione del contesto e apprendimento veloce.”

Open-es è una piattaforma adottata da grandi aziende Italiane, promotrice di sostenibilità e innovazione, capace di catturare l’innovazione in tutte le sue proposte per accelerare il passaggio alla sostenibilità. Open-es è stata costruita per soddisfare clienti e fornitori e istituti finanziari sulle prospettive di un futuro sostenibile. Rossano Francia ad ottobre scorso, e oggi Marco Casati hanno condiviso i valori e le aspettative di questo progetto.

Anna Campi, Head of Procurement di Erg Spa: “I premi offrono importanti occasioni per valorizzare le decisioni del procurement e le analisi di alternative. Lavorare a stretto contatto con le funzioni ci offre un vantaggio temporale per le analisi che la funzione può sfruttare a vantaggio della propria azienda. Il procurement ha la forza di modernizzare con soluzioni più efficienti ed economiche. Costruire il percorso negoziale è una competenza che il procurement sa dimostrare.”

Le nuove nomination per l’anno 2022 sono aperte: https://www.adaci.it/candidati-allexcellence-award-2022-il-premio-della-cpo-lounge/

ADACI è in cerca di progetti visionari, di giovani under 35, pionieri di best practices e qualità. Persone italiane o di qualsiasi nazionalità che possano presentare progetti nelle categorie del premio, per costruire soluzioni alle sfide dei nostri tempi. Queste soluzioni aiutano le PMI, le aziende a trovare soluzioni specifiche e innovative mantenendo competitiva l’azienda e il settore di appartenenza e a far fronte ai progetti e problemi sociali più urgenti.

Il premio sostiene la comunità dei committenti a condividere, lavorare insieme e ispirarsi a vicenda nella progettazione di processi di procurement innovativi e in particolare nella fornitura di servizi moderni ed efficienti. Entra a far parte della Community dei premiati per ADACI!

Nel pomeriggio del 10 marzo, invece, si è tenuto l’evento Fucinandum & Opportunity: ADACI, sempre attenta alle situazioni di mercato ed alle criticità generate dal COVID-19, ha ritenuto corretto ed efficace unire più eventi assieme sia riducendo gli spostamenti in ottica della sostenibilità ambientale ed umana sia affrontando temi di particolare interesse per la funzione Procurement.

L’evoluzione delle professionalità nel Procurement in un mercato sempre più difficile da anticipare e gestire è stato il focus del Fucinandum: numerosi ospiti hanno analizzato l’importanza del miglioramento delle competenze riconosciute, attestate e certificate. La persona al centro per acquisire conoscenze, per formarsi ed ottenere riconoscimenti personali.

 

Guarda la fotogallery:

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

MECFOR 2022

ADACI sarà presente a Mecfor 2022 – dal 24 al 26 maggio, Parma

Dal 24 al 26 maggio 2022 ADACI sarà presente a Mecfor 2022 presso Fiere di Parma.

L’Ing. Fabrizio Santini (Presidente Nazionale ADACI) e il Dr. Alberto Tremolada (Responsabile Nazionale Fiere ADACI) Vi invitano ad essere protagonisti all’evento B2B organizzato da Fiere di Parma con CEU – Centro Esposizioni Ucimu.

La manifestazione aggregherà in modo innovativo 3 saloni indipendenti, ma perfettamente sincroni con la domanda del mercato di flessibilità produttiva, macchinari innovativi e rispondenti ai criteri di sostenibilità ambientale. Tre saloni e due visioni sinergiche, quella dell’industria manifatturiera da un lato e della lavorazione conto terzi dall’altro.

Opportunità per i partner e soci ADACI di:

Conoscere dai protagonisti presenti i trend futuri mercato manifatturiero

Valutare soluzioni alle criticità attuali negli acquisti

Incontrare esperti settore manifatturiero per approfondire

argomenti di interesse specifico

Partecipare agli eventi formativi – informativi

Fare networking con partner e soci ADACI presenti

 

A breve pubblicheremo l’agenda ADACI Mecfor 2022 delle attività, nel frattempo potete iscriverVi su MECFOR 2022.

Per informazioni contattare la Dr.ssa Letizia Minato (comunicazione@adaci.it).

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

VTM 2022

ADACI sarà presente a VTM 2022 – 30 e 31 marzo, Torino

ADACI sarà presente a VTM 2022, una delle più importanti business convention internazionali dedicata all’automotive ed al vehicle innovation che si svolgerà a Torino il 30 e 31 marzo prossimi.

L’evento è organizzato in qualificate conferenze sui trend del settore tra le quali la presentazione in anteprima (insieme a Marelli, SewsCabind, Michelin e Mista) del 4° Osservatorio ADACI sull’automotive coordinato da ADACI Sezione Piemonte e Valle d’Aosta (giovedì 31 alle ore 12.00) e una fitta serie di incontri B2B profilati tra le oltre 300 aziende leader nella innovazione del settore.

L’evento è esclusivo e riservato alle aziende ed organizzazioni iscritte.

Ai Soci ADACI è però offerta la possibilità esclusiva di partecipare gratuitamente sia in presenza sia online, accreditandosi in qualità di buyer con la possibilità di fissare appuntamenti di business.

Per ricevere la procedura di accredito, scrivere alla mail della sezione Piemonte/Valle d’Aosta sez.piemonte@adaci.it, così come per partecipare al nostro Osservatorio.

Vi aspettiamo a Torino (oppure on line) il 30 e 31 marzo!

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

SEMINARIO “SUPPLY CHAIN TRA VOLATILITÀ DEI MERCATI E CONFLITTI – STRUMENTI CONTRATTUALI PER GESTIRE L’EMERGENZA”

ADACI partecipa al Seminario “Supply chain tra volatilità dei mercati e conflitti – strumenti contrattuali per gestire l’emergenza” – 21 aprile, Bologna

Il seminario intende offrire indicazioni pratiche alle aziende del settore packaging e non solo nella gestione della volatilità dei mercati delle materie prime e l’impatto del conflitto, con un’analisi degli strumenti contrattuali a disposizione, soprattutto nel contesto internazionale.

Sarà inoltre l’occasione per fare il punto sulle prospettive dell’andamento dei prezzi nei prossimi mesi.

Il Seminario si terrà in presenza il 21 aprile 2022 dalle ore 15,00 presso la sede di Confindustria Emilia Area Centro a Bologna in Via San Domenico, 4 ed in diretta streaming con:

Saluti di benvenuto: Marco Checchi – Presidente ANFIMA e Amministratore Delegato Pelliconi & C. S.p.A. (leader mondiale nella produzione di capsule in metallo e plastica per il settore beverage)

Anna Masutti – Università di Bologna e Presidente Rete Ferroviaria Italiana S.p.A.

Modera: Ilaria Vesentini –  giornalista Il Sole 24 Ore

Problematiche nella supply chain in Italia e all’estero: clausole di revisione del prezzo e altri strumenti contrattuali

Claudio Perrella – RP Legal & Tax

Alessandro Paci – RP Legal & Tax

Prezzi delle materie prime: impatti e prospettive

Davide Tabarelli – Presidente e fondatore NE-Nomisma Energia

Alberto Claudio Tremolada – Coordinatore e responsabile sportello Fonderie e Metalli ADACI

 

Per info, registrazione e accreditamento scrivere a anfima@anfima.it.

Scarica l’agenda dell’evento

Hardware Ready in Stock: oltre 2.000 prodotti di fascia professionale in pronta consegna, nessuno shortage in vista e saving strutturale per i Soci ADACI

La crisi da shortage di microchip che si sta verificando nei mercati mondiali, rischia di mettere in discussione anche la ripresa Italiana.

Ecco che ADACI mette a disposizione dei propri Soci un service dedicato ad alto valore, grazie alla partnership siglata con i Soci ASSOTEAM ed ESPRINET, il più grande distributore di prodotti hardware a livello Europeo.

Il service strategico ha il nome in codice “Hardware Ready in Stock” ed è stato realizzato per raggiungere tre obiettivi strategici per il Procurement:

  • garantire la disponibilità immediata della “materia prima” tecnologica e nel momento in cui la richiesta interna di innovazione digitale comincia a crescere sensibilmente
  • creare un’efficace “scudo anti inflazione e rincaro dei prezzi”, in grado di abbattere i costi aziendali nel lungo periodo
  • agganciare alle forniture dei prodotti e, se richiesta, una consulenza personalizzata

Per maggiori informazioni relativamente ai lotti ancora disponibili per questa settimana, entra in contatto con: ict-procurement-service@adaci.it 

ADACI presenta i webinar della CPO Lounge “Cycle Executive” sulla Sostenibilità. Ospiti Cristiano Perrotti (Partner Infolabagency) e Gianluca Manca (Head of Sustainability Eurizon Capital, Intesa Sanpaolo Group – Member of Efrag)

La Community dei Chief Procurement Officer e Supply Chain Manager si ritroverà, in webinar, il prossimo 15 marzo 2022 alle ore 18,00.

Keynote Speech: “Italia Paese ad Alta Sostenibilità, nei prossimi 10 anni: la sostenibilità strumento di programmazione e progettazione degli Asset Aziendali e di Filiera

Cristiano Perrotti – Partner Infolabagency 

Specializzato in analisi dei rischi e metodologie di ERM, compliance societaria, auditing, fraud management, due diligence, business planning, comunicazione finanziaria.

Gianluca Manca – Head of Sustainability Eurizon Capital, Intesa Sanpaolo Group – Member of Efrag

Esperto in sostenibilità e di modelli di valutazione. Gestione degli Asset Management e degli investimenti di  sostenibilità. Finanza Etica Responsabile Sostenibile, Investimenti Socialmente Responsabili, Valutazione di impatto ambientale.

Scarica la locandina 

La partecipazione è gratuita previa iscrizione online. La modalità di accesso all’evento sarà in streaming utilizzando la piattaforma ZOOM. Successivamente alla registrazione gli iscritti riceveranno, dalla Segreteria Nazionale ADACI, una mail con le credenziali per poter accedere alla piattaforma e collegarsi in diretta streaming all’evento.

1 49 50 51 52 53 119