Category : News

ADACI annuncia un nuovo servizio gratuito per i Soci: lo sportello Risk Management

In un contesto in evoluzione costante in termini di regolamenti, tecnologia, qualità e organizzazione la gestione dei rischi non può necessariamente basarsi su esperienze di problemi già vissuti in passato, direttamente o indirettamente, ma bensì sulle richieste del cliente, sul contesto paese e su un approccio preventivo. Siamo consapevoli che le funzioni Acquisti e Logistica sono le sentinelle della Business Continuity aziendale e con questa motivazione ADACI si è prodigata a supportarvi insieme a TUV Rheinland Italia, Ente di certificazione Leader nella Compliance aziendale e nel Risk Management.

Warren Buffett ha detto che “I rischi derivano dal non conoscere cosa si stia facendo” e queste parole trovano un’applicazione diretta e inconfutabile nella gestione del risk management e in quanto quest’ultima sia intrinsecamente legata al problem solving, perché rischi e problemi hanno la medesima connotazione e richiedono entrambi dettagliate analisi per essere affrontati nel modo più corretto.

VUOI APPROFONDIRE E CONFRONTARTI SUL MONDO DELLA COMPLIANCE DEGLI ACQUISTI SEMPRE PIÙ SOSTENIBILI?

Partecipa a titolo informativo alle conference call previste per:

Martedì 18 dicembre 2018 alle ore 14.30:

Partecipa alla riunione da computer, tablet o smartphone: https://global.gotomeeting.com/join/413749101
Puoi accedere anche tramite telefono: +39 0 230 57 81 42
Codice accesso: 413-749-101

Giovedì 17 gennaio 2019 alle ore 9.30:

Partecipa alla riunione da computer, tablet o smartphone: https://global.gotomeeting.com/join/838651925
Puoi accedere anche tramite telefono: +39 0 230 57 81 80
Codice accesso: 838-651-925

per farti un’idea e valutare possibili aree di interesse da approfondire in sessioni ad hoc.

Le date di apertura dello sportello di Gennaio e Febbraio 2019 presso la Sede ADACI in Via Spezia 11 – Milano saranno, previo appuntamento:

  • Martedì 22 gennaio 2019 dalle 15.00 alle. 17.00
  • Giovedì 21 febbraio 2019 dalle 15.00 alle. 17.00

Con questo servizio ADACI vuole essere sempre più vicina alle necessità dei suoi associati ed in questo caso in modo particolare su tematiche della Business Continuity sempre più critiche e strategiche nelle nostre aziende.

Per eventuali richieste mandare mail a: sportello.risk@adaci.it o consulta il seguente link: https://www.adaci.it/sportelli/sportello-risk-management/

 

Torino: il Doctrina ADACI per competere ed anticipare i trends globali nelle supply chain globali

Il 29 novembre nella splendida cornice dell’Allianz Stadium di Torino accademici, imprenditori, manager e rappresentanti paesi Europei si sono incontrati per confrontarsi e condividere soluzioni su come poter competere meglio nelle sfide internazionali.

Più di un semplice grande evento; un percorso esperienziale, formativo per l’interscambio esperienze, soluzioni e trend nelle supply chain globali con diversi key pillars individuati tra i quali:

 

  • Formazione
  • Futuro professione supply chain manager
  • Internazionalizzazione
  • Networking
  • Tecnologie ( artificial intelligence e blockchain )

 

Un’opportunità anche di networking, durante l’esclusivo lunch e la visita allo stadio, per incrementare rapporti personali e professionali fondamentali nelle sfide che ci aspettano in futuro.

 

E come scrive Youngme Moon ( professor business administration Harvard Business School e nel board di alcune multinazionali ) nel suo libro “Different”: “competere come pazzi per differenziarsi ha l’effetto perverso di renderci uguali. Importante è uscire dal loop che non vi sta portando da nessuna parte, per aspirare ad essere significativamente differente”.

 

Uno dei focus sui quali Adaci e le sue sezioni lavorano tutti i giorni.

 

 

Per informazioni e contatti della Sezione Piemonte e Valle D’aosta

Adaci Sezione Piemonte e Valle d’Aosta
presso Geval srl
corso vinzaglio, 2
10121 torino
tel: +39 02 40072474
fax:+39 02 40090246
e-mail: sez.piemonte@adaci.it

sito web: https://www.adaci.it/sezione-piemonte-e-valle-daosta/

All’istituto Paolini Cassiano di Imola ADACI ritorna a scuola

Prosegue con grande soddisfazione il progetto THE BUYER in Emilia Romagna.

Sabato 1 dicembre i consiglieri di ADACI Sezione Emilia Romagna e Marche saranno in aula all’istituto Paolini Cassiano di Imola a raccontare a  120 ragazzi delle quarte  superiori cosa significa comprare e come prepararsi a farlo.

III EURODEFI ECOMOMIC FORUM – 30 NOVEMBRE 2018

ADACI ha il piacere di segnalarvi il III EuroDefi Economic Forum “Innovazione ed internalizzazione: motori di successo per le nostre PMI”, organizzato con ATEMA presso la Fondazione Ambrosianeum il 30 novembre 2018, Via delle Ore 3 – Milano.

Per maggiori info consultate il sito http://www.eurodefi.org/

La partecipazione è libera e gratuita previa iscrizione su http://www.eurodefi.org/innovazione-ed-internalizzazione

Scarica il programma dell’evento

In Piemonte e Lombardia: incentivi per le aziende che cercano una figura di Direttore o Responsabile degli Acquisti

Il candidato ha maturato negli anni una solida esperienza come Responsabile Acquisti in contesti multinazionali. Ha gestito budget per centinaia di milioni di euro all’anno, riportando direttamente all’Amministratore Delegato. L’esperienza maturata negli anni gli permette di analizzare e trovare soluzioni nel settore della logistica, degli acquisti e, più in generale, di tutte le esigenze di sviluppo di una azienda di grandi dimensioni.

Tra i risultati significativi ottenuti: ridotto del 96% fermate per mancanza materiale in produzione con uso Kanban; instaurato monitoraggio settimanale/mensile mediante KPI condivisi con fornitori, migliorato del 98% consegna e livello di qualità; riduzione parco fornitori, efficienza realizzata del 5% su acquistato ordini aperti e del 8% su acquistato ordini chiusi; realizzazione nuovo magazzino di mq 8000 in ottica FIFO e trasferimento del vecchio magazzino, con miglioramento FIFO del 99% e riduzione valore di magazzino.

Può vantare un’ottima conoscenza dell’inglese e dello spagnolo, grazie ad una permanenza all’estero di molti anni. Si propone per mansioni di Direttore/Responsabile Acquisti in Piemonte e Lombardia, valutando tuttavia anche altri ruoli. Sono previsti incentivi sia in caso di assunzione a tempo determinato che a tempo indeterminato nella forma di sgravi pari al 50% dei contributi a carico del datore di lavoro.

Per informazioni e contatti scrivi a sez.piemonte@adaci.it con oggetto RIF. Incentivi

In Piemonte e Lombardia: incentivi per le aziende che cercano una figura di Direttore o Responsabile degli Acquisti

Il candidato ha maturato negli anni una solida esperienza come Responsabile Acquisti in contesti multinazionali. Ha gestito budget per centinaia di milioni di euro all’anno, riportando direttamente all’Amministratore Delegato. L’esperienza maturata negli anni gli permette di analizzare e trovare soluzioni nel settore della logistica, degli acquisti e, più in generale, di tutte le esigenze di sviluppo di una azienda di grandi dimensioni.

Tra i risultati significativi ottenuti: ridotto del 96% fermate per mancanza materiale in produzione con uso Kanban; instaurato monitoraggio settimanale/mensile mediante KPI condivisi con fornitori, migliorato del 98% consegna e livello di qualità; riduzione parco fornitori, efficienza realizzata del 5% su acquistato ordini aperti e del 8% su acquistato ordini chiusi; realizzazione nuovo magazzino di mq 8000 in ottica FIFO e trasferimento del vecchio magazzino, con miglioramento FIFO del 99% e riduzione valore di magazzino.

Può vantare un’ottima conoscenza dell’inglese e dello spagnolo, grazie ad una permanenza all’estero di molti anni. Si propone per mansioni di Direttore/Responsabile Acquisti in Piemonte e Lombardia, valutando tuttavia anche altri ruoli. Sono previsti incentivi sia in caso di assunzione a tempo determinato che a tempo indeterminato nella forma di sgravi pari al 50% dei contributi a carico del datore di lavoro.

Per informazioni e contatti scrivi a sez.piemonte@adaci.it con oggetto RIF. Incentivi

Fucinandum Innovation 2018: online il video dell’evento

Grande partecipazione per l’incontro Fucinandum Innovation: storie di innovazione, promosso da ADACI martedì 20 novembre presso il Palazzo delle Stelline di Milano.

I temi principali del meeting sono stati la digital transformation e gli acquisti, catalizzatori della trasformazione digitale stessa.

Federica Dallanoce, Segretario Nazionale ADACI, ha dichiarato: “Oggi l’innovazione tecnologica è uno dei pilastri delle aziende del mondo della produzione dei servizi per sviluppare efficienza e mantenere la redditività aziendale di lungo periodo”.

Questo e molto altro nel servizio di Telelombardia nel quale vengono riassunti gli argomenti affrontati durante la giornata oltre che le testimonianze di professionisti, esperti del settore e rappresentanti del pubblico impiego che si sono confrontati sul tema della “trasformazione digitale”.

 

Cena di Natale ADACI Sezione Emilia Romagna/Marche

ADACI Sezione Emilia Romagna/Marche organizzerà per la propria Sezione una cena natalizia per la serata del 7 dicembre alle ore 19:30, presso Villa Aretusi, in Via Aretusi 5 – Bologna.

Qui il link della location: http://www.villa-aretusi.it/

L’invito a partecipare è esteso anche ad amici, colleghi e congiunti. Il costo della cena sarà di €40 a persona.

Vi chiediamo di inviare conferma al più tardi entro lunedì 3 dicembre all’indirizzo: federica.camurri@adaci.it

Vi aspettiamo!

 

Apericena di Natale ADACI Sezione Lombardia/Liguria

ADACI Sezione Lombardia/Liguria organizzerà per la propria Sezione un apericena natalizio per la serata del 12 dicembre alle ore 19:00, presso CAFE’ MILANO, in Via Procaccini 37  – Milano.

Qui il link della location: http://www.milanocafe.it/index.php/gallery

La partecipazione è gratuita.

Vi chiediamo di inviare conferma al più tardi entro giovedì 6 dicembre all’indirizzo: sez.lombardia@adaci.it

Vi aspettiamo!

Campus ADACI: vivi un giorno con ADACI nel procurement management

 

ADACI Sezione Toscana e Umbria lancia il progetto CAMPUS ADACI, offrendo l’opportunità a studenti, neo-diplomati, laureandi, neo-laureati, giovani inoccupati e disoccupati under 30 di affacciarsi alla Professione Acquisti e di accrescere il proprio bagaglio culturale per ampliare le possibili scelte lavorative, mostrando loro le caratteristiche di un vero Buyer.

Durante il CAMPUS ADACI, che si svolgerà venerdì 23 novembre dalle 14:00 alle 18:00 a Villa Sonnino – San Miniato (PI), i giovani potranno farsi conoscere attraverso colloqui di gruppo e personali con esperti del settore e partecipare attivamente a tavole rotonde che mostreranno quali sono le attività degli acquisti. Al termine della giornata alcuni partecipanti potranno essere scelti per un corso di formazione ADACI che gli consentirà di arricchirsi per affrontare al meglio l’inserimento nel mondo del lavoro.

Conosci la funzione acquisti e fatti conoscere!

Scarica la locandina dell’evento

1 81 82 83 84 85 97