Richiesta candidatura per rinnovo Consiglio ADACI Sezione TreVenezie – triennio 2021-2023

Caro Socio/a,

l’attuale Consiglio di Sezione sta portando a termine il proprio triennio di attività, che si concluderà alla fine del corrente anno 2020, tuttavia abbiamo come Sezione Tre Venezie ancora due importanti attività da condurre : l’organizzazione del rinnovo del Consiglio di Sezione e l’organizzazione dei festeggiamenti per il 50° anno di attività della Ns. Sezione. Era il 07 Ottobre del 1970 quando formalmente fu costituita anche la Sezione territoriale Tre Venezie.

Relativamente ai festeggiamenti per il 50° di attività della Nostra Sezione, ti forniremo quanto prima informazioni in merito, nel rispetto di quanto l’attuale situazione legata al Covid-19 ci permetterà di realizzare.

Mentre per quanto concerne il rinnovo del Consiglio di Sezione per il prossimo triennio 2021-2023, procediamo come da regolamentazione prevista a statuto. Va segnalato che nel medesimo periodo, sono a conclusione di mandato anche i Consigli delle sezioni Lombardia-Liguria, Piemonte-Valle d’Aosta e Centro Sud-Isole.

La caratteristica distintiva di Adaci con i suoi oltre 50 anni di storia è la presenza territoriale che agevola la partecipazione dei soci e il legame con il territorio, esaltandone le peculiarità

Ai nuovi consiglieri viene quindi chiesto il compito di continuare a rendere attrattiva e coinvolgente l’associazione nel rispetto di Codice Etico e dei Valori che la caratterizzano (quali eccellenza della professionalità, impegno responsabile nello sviluppo della cultura del supply management, la centralità delle persone ed il rispetto del Fornitore, favorire la cultura della partecipazione), e di esserne vero testimone nella realizzazione delle attività sezionali.

Una carica associativa è un impegno che contribuisce allo sviluppo personale e professionale, favorendo la crescita delle persone e delle organizzazioni attraverso la diffusione di una cultura adattiva, agile, e reattiva.

Essere Consigliere Adaci significa essere disponibile offrendo la propria professionalità a contribuire alle varie attività e tematiche come, ma non limitatamente : la formazione e la qualificazione professionale, partecipare ad analisi e studi di situazioni economico aziendali, partecipare nella gestione dell’informazione e della comunicazione, promuovere la diffusione della conoscenza e degli scambi interpersonali oltre a creare progetti innovativi e di utilità per i soci.

Ti invitiamo quindi a fare questa esperienza, partecipando attivamente e con la necessaria continuità ai lavori del Consiglio della nostra sezione.

Dai seguito al tuo interesse, compilando il modulo di candidatura, inviandolo entro e non oltre il 15 Ottobre 2020 all’indirizzo mail : Elezioni20.ven@adaci.it

La Ns. Segreteria, sarà lieta di ricevere anche la tua email di candidatura !

 Nel modulo si richiede, oltre ai dati personali, un brevissimo curriculum professionale e l’indicazione di temi associativi di interesse a cui si vuole contribuire per realizzare progetti di Sezione nel prossimo triennio. Utilizzeremo il tuo profilo per presentarti nelle schede di votazione che saranno successivamente predisposte nel rispetto della regolamentazione prevista a statuto.

Le votazioni si svolgeranno entro il mese di Novembre 2020 e prevedendo l’elezione dei Consiglieri, fino ad un massimo di 15 membri.

Per qualsiasi dubbio o chiarimento contatta il consiglio attualmente in carica, oppure la nostra segreteria di Sezione al numero 049.8077125 – email sez.trevenezie@adaci.it

A nome personale e di tutto l’attuale Consiglio di Sezione in carica, ti ringraziamo anticipatamente per il contributo attivo che vorrai dare alla nostra associazione.

 

 

SCARICA IL MODULO DI CANDIDATURA

VISUALIZZA IL REGOLAMENTO DELLE SEZIONI ADACI

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

ROADMAP STREAMING FOR WORKSHOP: PRODOTTI CHIMICI

Iscriviti alla quarta Pillola Formativa gratuita di ADACI e ADACI Formanagement sui prodotti chimici – 9 settembre ore 14:30

In vista del prossimo Workshop del 21 e 23 ottobre 2020, ADACI e ADACI Formanagement presentano, in collaborazione con PricePedia, una serie di webinar della durata di 30 minuti ciascuno in cui verranno trattate diverse classi merceologiche.

Queste pillole formative daranno alcune informazioni sulle categorie merceologiche che saranno trattate più approfonditamente durante il Workshop di ADACI e ADACI Formanagement.
Per iscriverti al Workshop, clicca qui!

La quarta pillola formativa tratterà i prodotti chimici e si terrà in streaming mercoledì 9 settembre dalle 14:30 alle 15:00. 

Scarica la locandina

Il successivo appuntamento sarà martedì 29 settembre dalle 15:00 alle 15:30 e verrà trattata la produzione manifatturiera e industriale. La pillola formativa sarà inserito all’interno della Tavola ‘’Manifatturiero Evoluto’’ dell’evento Fucina Week di ADACI.

L’iscrizione è gratuita previa registrazione online; successivamente alla registrazione gli iscritti riceveranno, dalla Segreteria Nazionale ADACI, una mail con le credenziali per poter accedere alla piattaforma Go To Meeting e collegarsi in diretta streaming all’evento.

Per informazioni: informazione@adaci.it e comunicazione@adaci.it

Ritorna la VII edizione del Magister di ADACI e sarà in streaming: 7 settembre dalle 08:30

Ritorna la VII edizione del Magister di ADACI, in programma lunedì 7 settembre 2020 in streaming all’interno della conferenza Sinergie-SIMA. Si svolgerà in due sessioni sulla piattaforma Go To Meeting: una mattutina dalle 8:30 alle 11:30 e una pomeridiana dalle 15:30 alle 17:30.

Il Magister è l’evento al quale partecipano i professionisti del procurement, esperti associati di ADACI e primari esponenti del mondo accademico con l’intento di stimolare lo sviluppo delle idee e ampliare gli orizzonti professionali attraverso un format che prevede l’organizzazione di tavole rotonde separate (top manager e professori universitari) e di un successivo confronto aperto tra il pensiero aziendale e quello culturale ed accademico su tematiche del supply chain management.

ADACI Smart costituirà una sessione tematica del convegno SINERGIE-SIMA che si terrà online il 7 e l’8 Settembre 2020 e, quindi, organizzato come sessione parallela ad hoc sul tema del “supply chain management”.
All’interno della sessione parallela saranno previste le presentazioni dei paper selezionati attraverso un processo di double blind peer review. 
Elemento caratterizzante di ADACI Smart saranno le sue modalità di conduzione, che vedranno la presenza di relazioni da parte di manager e accademici all’interno di salottini tematici nei quali il ruolo di discussant sarà ricoperto in forma incrociata , ossia da parte degli accademici nel caso di presentazioni dei manager e da parte dei manager nel caso delle presentazioni degli accademici.

La partecipazione alla VII edizione del Magister è gratuita previa iscrizione online e dà diritto a 8 crediti per il mantenimento dell’attestazione Q2P ADACI.

Scarica la locandina del Magister

Scarica la locandina dell’ADACI Smart 

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

ADACI presenta il workshop sull’andamento dei prezzi e dei mercati, in streaming – 21 e 23 ottobre 2020

WORKSHOP ADACI sono incontri semestrali dedicati al confronto di dati e informazioni sui trend di mercato derivanti dall’esperienza quotidiana di manager, esperti di settore, professionisti dell’area acquisti e approvvigionamenti nonché da amministratori delegati e direttori generali, con lo scopo di fornire una previsione sull’andamento delle principali commodity, materie prime e semilavorati.

La sessione autunnale dei nostri WORKSHOP lavora all’elaborazione del budget degli acquisti per l’anno successivo aiutando i partecipanti alla definizione delle politiche d’acquisto da esperire nel medio-breve termine. Quest’anno il Workshop si svilupperà in due date, mercoledì 21 e venerdì 23 ottobre dalle 9:30 alle 13:30, per dare il massimo delle informazioni in tutti i comparti utilizzando un’innovativa formula allargata.

Lo scenario macroeconomico è fornito da qualificati professori universitari e/o da società di ricerca ed analisi specializzate. 

Scarica il save the date

La partecipazione è a numero chiuso previa iscrizione online.

Prezzo Soci ADACI: 150 €+ IVA / Prezzo Non Soci: 280 €+ IVA

Per informazioni: sez.trevenezie@adaci.it – Tel: 049-807 7125
                                 informazione@adaci.it – Tel: 02-40072474

Settore accise – circolazione prodotti lubrificanti di provenienza estera

Dal 1° ottobre 2020 la circolazione di prodotti lubrificanti di provenienza estera sarà soggetta all’obbligo di un codice amministrativo di riscontro (CAR) relativo a ciascun trasferimento, emesso dal sistema informatizzato dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, da annotare sulla documentazione di trasporto. Sono state emanate le disposizioni di dettaglio per la corretta applicazione della disciplina, da ultime le istruzioni operative con  la nota  257190 del 24/07/2020 dell’Agenzia delle dogane e di monopoli.

Sono soggetti a tali disposizioni i trasferimenti di prodotti lubrificanti allo stato sfuso classificati come:

  • oli lubrificanti, in contenitori di capacità superiore ai 210 litri,
  • preparazioni lubrificanti, qualora trasportati in contenitori di capacità superiore a 20 litri.

La mancanza del CAR o la comunicazione non veritiera dei dati necessari per il suo rilascio costituiscono reato penale, pesantemente sanzionato.

Si richiama la massima attenzione nell’effettuazione di acquisti di tali prodotti dall’estero.

 Maggiori informazioni potranno essere richieste allo Sportello Dogane & Accise di ADACI compilando il form che trovi nella pagina dello sportello.

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

QUALIFICATION DAY – PROVA D’ESAME L2

Richiesta candidatura per il rinnovo Consiglio Direttivo di ADACI sezione Piemonte e Valle d’Aosta – triennio 2021-2023

Caro Socio,

L’attuale Consiglio Direttivo di ADACI Sezione Piemonte e Valle d’Aosta concluderà il suo mandato al 31 dicembre 2020 e in prossimità del fine anno si svolgeranno le elezioni del nuovo Consiglio per il triennio 2021‐2023.

Sulle modalità elettive vi informeremo appena saranno definite, in analogia con le sezioni di Lombardia e Liguria, TreVenezie, Centro Sud ed Isole che hanno la stessa scadenza.

Concorderete con noi però sul fatto che una associazione vive se vi sono persone disposte a dedicarvi tempo e capacità attraverso diretti incarichi specifici e, in modo ancor più responsabile e coinvolgente, rivestendo una carica associativa. Tra queste, quelle relative alla gestione delle Sezioni hanno una peculiarità: oltre a farsi carico dell’attuazione delle finalità e dei programmi associativi, devono rappresentare le esigenze e lo sviluppo territoriale, stimolando e rafforzando i legami con/tra i soci e coltivando i rapporti con gli enti locali.

Nella nostra sezione al momento i temi più significativi sono

  • Il rafforzamento della conoscenza e dello scambio di informazioni tra i soci
  • La formazione e qualificazione professionale;
  • La collaborazione con enti esterni e le università
  • Le attività di comunicazione
  • Gli studi e gli approfondimenti di settore
  • Lo sviluppo della partecipazione femminile e giovanile
  • L’organizzazione di eventi qualificanti e socializzanti
  • La crescita in termini di soci, eventi, attività

 

Confermare e/o svilupparne di nuovi sono i compiti del Consiglio della Sezione a cui ogni socio con almeno un anno di anzianità di associazione può contribuire con il proprio patrimonio di cultura e di esperienza candidandosi alla carica di Consigliere. Essa richiede la disponibilità per circa una riunione al mese in orario serale su Torino, ma soprattutto la capacità di generare e proporre idee, iniziative, contatti personali, esperienze entrando a fare parte di una squadra di amici e ovviamente anche un po’ di tempo per portarle avanti.

Chi può e vuole fare questa esperienza, impegnandosi a partecipare attivamente e con la necessaria continuità ai lavori del Consiglio, è invitato a segnalare la propria candidatura, compilando il modulo allegato ed inviandolo all’indirizzo elezioni20.pie@adaci.it, entro il 15 ottobre 2020.

I  valori Adaci sono l’eccellenza della professionalità, l’impegno responsabile nello sviluppo della cultura del supply management, la centralità delle persone e la dignità del fornitore, favorendo la cultura della partecipazione ed il rispetto del nostro codice etico.

Nel modulo si richiede un brevissimo curriculum professionale e l’indicazione di aree e temi associativi relativamente ai quali si ritiene di poter contribuire fattivamente alle iniziative da intraprendere in Sezione durante il prossimo triennio. Quanto indicato verrà successivamente riportato nell’elenco delle candidature allegato alle schede di votazione, come informativa ai soci chiamati ad esprimere le loro preferenze.

Le votazioni si svolgeranno entro fine anno, se sarà possibile con modalità personale

Per poter essere eletti membri del Consiglio di Sezione è necessario ottenere almeno 5 voti di preferenza. Risulteranno eletti come Consiglieri di Sezione i Soci candidati che avranno ottenuto il maggior numero di voti, fino al raggiungimento del numero massimo di membri stabilito dall’Assemblea di Sezione (pari a 21).

Il Consiglio attualmente in carico è a completa disposizione per tutti coloro i quali desiderassero eventuali ulteriori informazioni.

Grazie per l’attenzione e per il contributo che vorrete dare ad ADACI.

Cordiali saluti

A nome del Consiglio della Sezione ADACI Piemonte e Valle D’Aosta

 

Massimo Acanfora – cell 347.9666498

Paolo Berionni – cell 335.1005008

Marbella Bianchi – cell 334.5054561

Antonio Boiano – cell 335.1039224

Giorgio Borra – cell 335.5972921

Laura Echino – cell 335.5750794

Giancarlo Gallo – cell 335.233257

Giovanni Nocca – cell 335.1078112

Alessandro Oliva – cell 347.6945453

Adriano Zinali – cell 335.7379580

Il Presidente

Alberto Carpinetti – cell 348.4047171

 

SCARICA IL MODULO DI CANDIDATURA

CONSULTA IL REGOLAMENTO DELLE SEZIONI ADACI

Brexit: il contributo di ADACI all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

ADACI, dopo aver partecipato il 6 luglio all’Open Hearing organizzato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli con le Associazioni di categoria e dedicato al tema della BREXIT, ha trasmesso il proprio contributo all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

E’ possibile scaricare qui le proposte trasmesse con l’obiettivo di semplificare l’attività delle aziende e degli iscritti all’associazione che a partire dal 31 dicembre 2020, con la fine del periodo transitorio, si troveranno a fronteggiare i profondi cambiamenti nell’interscambio di beni, sia in un’ipotesi di no deal, sia in quella in cui le due aree raggiungano un accordo di partenariato; entrambi gli scenari comporteranno, comunque, la necessità di confrontarsi con operazioni doganali in import ed export.

Lo Sportello Dogane & Accise  ADACI è disponibile a raccogliere eventuali preoccupazioni e richieste sull’argomento da parte degli  associati, nonché valutare le più opportune modalità per effettuare un’analisi o un audit sulle possibili criticità delle imprese.

Maggiori informazioni potranno essere richieste allo Sportello Dogane & Accise di ADACI compilando il form che trovi nella pagina dello sportello.

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Richiesta candidatura per rinnovo Consiglio ADACI Sezione Lombardia – Liguria triennio 2021-2023

Caro Socio/a,

questi anni sono volati e siamo già alla fine del triennio. A fine anno sono a scadenza il nostro consiglio di Lombardia e Liguria, e quelli delle sezioni Piemonte e Valle d’Aosta, Tre Venezie e Centro Sud ed Isole. Procediamo quindi per il rinnovo delle cariche secondo le norme previste dallo statuto per il triennio 2021-2023.

La caratteristica distintiva di Adaci con i suoi oltre 50 anni di storia è la presenza territoriale che agevola la partecipazione dei soci e il legame con il territorio.

Ai nuovi consiglieri il compito di rendere attrattiva e coinvolgente l’associazione nel rispetto del codice etico di Adaci, nel riconoscimento dei valori dell’associazione (quali eccellenza della professionalità, impegno responsabile nello sviluppo della cultura del supply management, la centralità delle persone e dignità del fornitore, favorire la cultura della partecipazione), e di esserne testimoni nella realizzazione delle attività sezionali.

Una carica associativa è un impegno che contribuisce allo sviluppo personale e professionale, favorendo la crescita delle persone e delle organizzazioni attraverso la diffusione di una cultura adattiva, agile, e reattiva.

Essere Consigliere Adaci significa essere disponibile offrendo la propria professionalità a contribuire alle varie attività e tematiche come la formazione e qualificazione professionale; analisi e studi di problematiche economico aziendali; informazione e comunicazione; promozione di conoscenze e scambi interpersonali; e progetti innovativi e di utilità per i soci.

Ti invitiamo a fare questa esperienza, partecipando attivamente e con la necessaria continuità ai lavori del Consiglio della nostra sezione.

Segnala il tuo interesse compilando il modulo di candidatura entro e non oltre il 15 Ottobre 2020 ed inviandolo all’indirizzo mail: elezioni20.lom@adaci.it   

Nel modulo si richiede un brevissimo curriculum professionale e l’indicazione di temi associativi di interesse e a cui si vuole contribuire per realizzare progetti di Sezione nel prossimo triennio. Utilizzeremo il tuo profilo per presentarti nelle schede di votazione.

Le votazioni si svolgeranno entro Novembre 2020 dove verranno eletti fino ad un massimo di 21 consiglieri.

Per qualsiasi dubbio o chiarimento contatta il consiglio attualmente in carica, oppure la nostra segreteria al num 02 40072474 o alla mail sez.lombardia@adaci.it

Grazie per il contributo che vorrai dare alla nostra associazione

Un caro saluto

 

Vincenzo Genco

Presidente Sezione ADACI Lombardia/Liguria

 

SCARICA IL MODULO DI CANDIDATURA

CONSULTA IL REGOLAMENTO DI SEZIONE

1 115 116 117 118 119 196