Scopri i Talk ADACI “WAYforTOMORROW”: primo appuntamento con il Prof. Perona il 7 luglio

I Talk ADACI WAYForTOMORROW hanno come obiettivo principale promuovere e diffondere la cultura dell’innovazione attraverso la promozione di appuntamenti capaci di coinvolgere il mondo dell’impresa, della ricerca e dei professional.

Abbiamo di fronte una bellissima opportunità di crescere in conoscenza e di costruire un domani abbracciando l’innovazione. I Talk sono interviste che invitano alla riflessione sulla esperienza professionale e non solo. Ci saranno personaggi che vale la pena di ascoltare per esperienze dalle più ordinarie alle più incredibili che racconteranno in modo coinvolgente e mai banale.

Sono appuntamenti brevi di 45 minuti. Churchill diceva “Prova le tue improvvisazioni”, lascia spazio a qualcosa di imprevisto, nessuna marcia forzata, ma una passeggiata in compagnia del pubblico. Va bene la logica, ma saper presentare bene idee di fronte ad altri è una abilità che sta subendo un profondo processo di adattamento.

L’ospite del primo appuntamento di martedì 7 luglio (dalle 18:15 alle 19:00) è il prof. Marco Perona (Head of RISE Laboratory, Università di Brescia).

Conduce: Federica Dallanoce, Vice Presidente e Segretario Generale ADACI.

Velocità e flessibilità sono importanti, consentono risparmio di liquidità e spazio. La conformità delle forniture ed un prezzo conveniente sono altre caratteristiche utili, che ci fanno risparmiare costi e tempo.

Messe assieme, queste caratteristiche definiscono un fornitore insieme efficace ed efficiente.

Ma la logica è tutta qui, efficacia ed efficienza? Oppure, soprattutto nell’era post-covid, abbiamo imparato a guardare anche ad altro?

Come fare a definire, misurare ed a tutelarci dal rischio?

L’iscrizione è gratuita previa registrazione online; successivamente alla registrazione gli iscritti riceveranno, dalla Segreteria Nazionale ADACI, una mail con le credenziali per poter accedere alla piattaforma Go To Meeting e collegarsi in diretta streaming all’evento. 

ADACI proposte per la BREXIT

BREXIT – LE PROPOSTE PER L’AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI

Il prossimo lunedì 6 luglio ADACI sarà presente all’incontro organizzato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli con le Associazioni di categoria.

L’obiettivo dell’incontro è quello di condividere informazioni e verificare possibili semplificazioni delle operazioni e adempimenti doganali in vista dei cambiamenti legati alla BREXIT.

Ricordiamo che i cambiamenti investiranno le aziende dal prossimo 1° gennaio 2021.

ADACI partecipa all’incontro poiché fa parte delle Associazioni Accreditate presso l’Agenzia.

Lo Sportello Dogane & Accise  ADACI è disponibile a raccogliere eventuali preoccupazioni, proposte o suggerimenti al riguardo, da parte degli associati (entro il prossimo 3 luglio) in modo da poterle eventualmente rappresentare all’Agenzia delle Dogane.

Maggiori informazioni potranno essere richieste allo Sportello Dogane & Accise  di Adaci compilando il form che trovi nella pagina dello sportello oppure scrivi a sportello.doganeaccise@adaci.it.

 

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Webinar ADACI-BYinnovation: le ipotesi di reshoring di una parte degli approvvigionamenti

Il convegno BACK TO ITALY (MADE IN ITALY) organizzato da ADACI e BYinnovation, si terrà in streaming martedì 14 luglio dalle ore 16.00 alle ore 18.30.

Il periodo trascorso ha obbligato a riconsiderare le “abitudini” di approvvigionamento di alcune forniture nei paesi del Far East che si erano consolidate negli ultimi decenni, mettendone in discussione alcune e accelerando in altre un processo che negli ultimi tempi era già in corso, motivato principalmente dalle dinamiche dei costi. Oggi si sono aggiunti motivi di risk management e geopolitici, di tenuta del “sistema paese” oltre che di ulteriore flessibilità del just in time.

L’incontro dei manager, operativi in diversi settori e ruoli gestionali, avviene per confrontare le proprie posizioni professionali, condividere problemi e soluzioni per generare una vision.

Moderatori
– Enrico Rainero, founder BYinnovation, SmartEfficiency – (ADACI)
– Fabio Innocenti, CPO ELI LILLY – (ADACI)

Speakers
– Fabrizio Santini, Presidente ADACI
– Giovanni Puglisi, Responsabile Integrated Energy Solutions ENEA
– Renzo Provedel, Vice Presidente SOSLOG, Associazione di Logistica Sostenibile
– Nicolò La Barbera, Consigliere FONDAZIONE NAZIONALE COMMERCIALISTI
– Giampiero Carozza, CPO AMADORI
– Paolo Guidi, Direttore Sales & Marketing Italia KUEHNE + NAGEL
– Giuseppe Malanga, CFO ROCHE Diabetes Care Italy
– Roberto Piterà, Country Manager GAZELEY
– Giovanni Maria Mazzacani, Logistics & Industrial JONES LANG LASALLE
– Serena Persiani Acerbo, Responsabile Qualità BISCOTTI GENTILINI
– Raffaello D’Angelo, CFO MAAG Italy

Scarica la locandina

La partecipazione è gratuita previa iscrizione online.

Successivamente alla registrazione gli iscritti riceveranno, dalla Segreteria Nazionale ADACI, una mail con le credenziali per poter accedere alla piattaforma Go To Meeting e collegarsi in diretta streaming all’evento.

 

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

WEBINAR ADACI-BYINNOVATION: “Back to Italy (made in Italy)”

RIDUZIONE COSTI E BUSINESS CONTINUITY – LA PROPOSTA DI ADACI PER IL “RISORGIMENTO AZIENDALE ITALIANO”

Stiamo uscendo da una Caporetto ma dobbiamo resistere sul Piave ed arrivare a Vittorio Veneto…  E’ con questo obiettivo che ADACI ha messo in piedi un sistema di affiancamento e supporto ai propri associati:

il progetto Virgilio

Sono molti, e diversificati, gli obiettivi in vista della ripresa produttiva dei prossimi mesi. Siamo certi che il network e le competenze di ADACI possano essere utili alle aziende per ricostruire un business sostenibile per il futuro.

  • Analisi strategica del posizionamento di marketing commerciale e/o di acquisto (Adeguamento mercati cliente, Adattamento del posizionamento in funzione del mutato contesto economico)
  • Definizione delle politiche di acquisto per aumentare il valore competitivo dell’azienda attraverso il raggiungimento di una riduzione costi reale ed una diminuzione dei rischi

Adaci Formanagement offre un collaudato servizio di supporto

  • Analisi critica e strutturata dei fabbisogni e definizione delle configurazioni tecniche dei beni e dei servizi da acquistare valutandone il Total Cost of Ownership (TCO) ed individuando gli strumenti per migliorare la catena del valore. L’eventuale alternativa di fornitura commerciale e/o tecnica è la chiave di volta per conseguire una vera, reale e continuativa riduzione costi
  • I nostri consulenti hanno operato nell’industria manifatturiera e di trasformazione e in aziende di servizio sia private sia pubbliche e conoscono la metodologia di analisi dello “as is” in ordine alla proposizione di soluzioni d’acquisto diversificate.

Gli effetti dell’azione di re-design delle soluzioni di fornitura permetteranno:

  • una costante, elevata performance qualitativa
  • un deciso taglio ai prezzi e ai costi totali di fornitura
  • una precisa valutazione di risk management nell’ottica della riduzione del costo totale del servizio e del bene
  • una forte contrazione dei tempi di consegna dei prodotti e di erogazione dei servizi

Un’attività articolata e approfondita

  • Studio del mercato di acquisto in funzione delle necessità tecnologiche, qualitative e logistiche (tempi di consegna, scorte, ecc.)
  • Reingegnerizzazione delle soluzioni di fornitura (nell’industria promuovendo soluzioni innovative tecniche e/o tecnologiche e nelle società del terziario intervenendo sulla domanda interna e sull’articolazione delle prestazioni e dei servizi)
  • Definizione della pianificazione degli acquisti in funzione della pianificazione commerciale anche in un confronto di benchmarking con la concorrenza
  • Analisi dei mercati di acquisto con attenzione ai distretti di sub-fornitura nazionali ed europei
  • Analisi strutturata del rischio di fornitura per la business continuity
  • Scouting e valutazione nuovi fornitori
  • Studio delle soluzioni logistiche più adeguate
  • Supporto nella definizione nella stesura di accordi contrattuali
  • Supporto strategico nella gestione delle richieste di finanziamento e dei contributi ministeriali.

Per informazioni e approfondimenti: Tel. 02.400.72.474 – costreduction@adaci.it

SCARICA LA LOCANDINA COMPLETA

 

 

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

ROADMAP STREAMING FOR WORKSHOP: MATERIALI NON FERROSI

Iscriviti alla seconda Pillola Formativa gratuita di ADACI e ADACI Formanagement sui materiali non ferrosi – 7 luglio ore 14:30

In vista del prossimo Workshop del 21 ottobre 2020, ADACI e ADACI Formanagement presentano, in collaborazione con PricePedia, una serie di webinar della durata di 30 minuti ciascuno in cui verranno trattate diverse classi merceologiche.

Queste pillole formative daranno alcune informazioni sulle categorie merceologiche che saranno trattate più approfonditamente durante il Workshop di ADACI e ADACI Formanagement.

La seconda pillola formativa tratterà i materiali non ferrosi, quali rame catodo grado A e alluminio secondario per pressofusione, e si terrà in streaming martedì 7 luglio dalle 14:30 alle 15:00. 

Il prossimo appuntamento sarà martedì 21 luglio dalle 14:30 alle 15:00 e verranno trattati i materiali ferrosi.

Scarica la locandina

L’iscrizione è gratuita previa registrazione online; successivamente alla registrazione gli iscritti riceveranno, dalla Segreteria Nazionale ADACI, una mail con le credenziali per poter accedere alla piattaforma Go To Meeting e collegarsi in diretta streaming all’evento.

Per informazioni: informazione@adaci.it e comunicazione@adaci.it

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Continua l’iniziativa ADACIAMOCI, lo smart aperitivo per ritrovarci a distanza – ADACI Sezione Lombardia/Liguria

Continua l’iniziativa di ADACI Sezione Lombardia e Liguria che vuole essere virtualmente vicina ai suoi Soci: per questo motivo è lieta di invitarti all’aperiweb gratuito ADACIAMOCI, lo smart aperitivo per ritrovarci a distanza!

Di cosa parleremo:

Pandemia Covid 19 e situazioni di impossibilità sopravvenuta ed eccessiva onerosità

Come muoversi in queste situazioni tutelando al meglio la propria azienda

Ti aspettiamo mercoledì 1 luglio alle ore 18:30 sulla piattaforma GoToMeeting utilizzando
i seguenti codici:

Se accedi da computer, tablet e smartphone, clicca su:
https://global.gotomeeting.com/join/498353405

Puoi accedere anche tramite telefono.
Italia: +39 0 247 92 13 01

Codice accesso: 498-353-405

 

Scrivi la conferma della tua partecipazione all’aperiweb alla mail sez.lombardia@adaci.it

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

ADACIAMOCI SEZIONE LOMBARDIA/LIGURIA

IL RIMBORSO DELL’ADDIZIONALE PROVINCIALE SULL’ENERGIA ELETTRICA

Come richiedere il rimborso dell’addizionale provinciale sull’energia

In questo articolo, lo Sportello Dogane e Accise di ADACI ci illustra come  richiedere il rimborso dell’addizionale provinciale sull’energia elettrica

Il rimborso è richiedibile per il periodo luglio 2010  – dicembre 2011.

Negli ultimi tempi è tornata alla ribalta la tematica dell’illegittimità dell’addizionale provinciale sull’energia elettrica poi soppressa dal 2012 e per la quale la Corte di Cassazione ne ha stabilito il contrasto con la normativa europea.

 

L’effettivo ottenimento del rimborso risultava però alquanto complesso attesa la necessità di promuovere azioni civili nei confronti dei fornitori di energia elettrica, solo in esito delle quali si sarebbe potuta avere soddisfazione. La resistenza dell’Amministrazione finanziaria, attraverso la complessità della procedura, era stata di recente ribadita nella risposta del Ministro dell’economia e delle finanze all’interrogazione 5-04104 presentata alla Camera il 9 giugno scorso.

L’enfasi data all’argomento dal Presidente di Confindustria Carlo Bonomi, nel corso dell’audizione agli Stati Generali, apre a potenziali possibilità di semplificazione talché, ove non già fatto, potrebbe valere la pena di presentare un’istanza di rimborso per interrompere i termini di prescrizione (dopo aver valutato il beneficio potenziale: le aliquote variavano tra 0,0093 €/kWh e 0,0114 €/kWh).

Suggeriamo di valutare in tempi immediati la questione (la prescrizione è di 10 anni dal pagamento) che ormai riguarda solo i casi di pagamento dell’accisa attraverso il fornitore.

Maggiori informazioni potranno essere richieste allo Sportello Dogane & Accise  di Adaci compilando il form che trovi nella pagina dello sportello.

1 120 121 122 123 124 198