ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Innovazione e Supply Chain 4.0

Martedì 29 settembre ore 15:30 – 19:00, in streaming

Chairman: 

Paolo Musso (Vice Presidente ADACI Sezione Emilia Romagna e Marche, Carma Srl)

Interventi:

  • La cybersecurity come elemento strategico per l’innovazione nell’Industria 4.0 – Maurizio La Puca  (ADACI)
  • Innovare il modello di Business – l‘innovazione di Prodotto/Processo non basta più! – Andrea Falchini (Consulente Senior, Business Space Srl)
  • Il Supply Chain Finance al servizio del procurement: evoluzione e ruolo del fintech – Tiziana Marongiu (Business Development Officer, Credimi)
  • Ottimizzazione dei dati nella supply chain in tempi volatili – Alessandro Redaelli (Account Manager, Achilles)
  • Amazon-Wurth, un successo integrato – Diego Mori (Business Analyst, WURTH)

Contributi Accademici:

  • Verso un rafforzamento delle tecnologie abilitanti in Italia? I risultati della seconda indagine sul Procurement 4.0 – Silvia Bruzzi (Associate Professor, Università degli Studi di Genova), Vincenzo Genco (Presidente sezione Lombardia/Liguria ADACI) e Nicola Balbi (Business & Management Consulting)
  • Supply Chain Security Strategy and Enabling Technologies in Time of Uncertainty: towards New Supply Chain Models – Silvia Bruzzi (Associate Professor, Università degli Studi di Genova) e Luca Manuelli (CDO Ansaldo Energia)
 

Manifatturiero evoluto

Martedì 29 settembre ore 15:00 – 18:00, in streaming

Chairman: 

Cristian Bolzon (Presidente ADACI Sez. Tre Venezie, Breton Spa)

Rodrigo Delgadillo (Consigliere Nazionale ADACI, Paolino Bacci Srl)

Interventi:

  • 15.00 – 15.10:  Introduzione pomeriggio ed avvio lavori – Cristian Bolzon , Rodrigo Delgadillo
  • 15.10 – 15.40:  Migliorare la Supply Chain con il rating inverso “il cliente valutato dal fornitore” – Fabio Candussio e Marco Boem (Università di Udine, Novalia)
  • 15.40 – 16.10:  La digitalizzazione della supply chain: stato dell’arte ed opportunità – Roberto Spagnolo (Account Executive, Jaggaer Italia)
  • 16.10 – 16.25:  Pillola formativa “Congiuntura produzione industriale e commercio internazionale commodity” – Ciclo Roadmap Streaming for Workshop (ADACI, PricePedia)
  • 16.25 – 16.55:  Valutare i Fornitori: aspetti qualitativi e quantitativi – Francesco Feminella, Adriano Zinali, G. Morricone (Leonardo Spa, Divisione Velivoli)
  • 16.55 – 17.25:  Innovare, Investire e mitigare il rischio nel manifatturiero con il GDPR Europeo – Alessandro Oliva (DPO, Esperto in Privacy e sistemi di sicurezza)
  • 17.25 – 17.55: PMI: affrontare la dinamicità e turbolenza degli scenari con la digitalizzazione del Procurement – Niuma
  • 17.55 – 18.00:  Chiusura lavori – Cristian Bolzon, Rodrigo Delgadillo
ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Edizione 2020

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

La Formula

VIII EDIZIONE NEGOTIORUM FUCINA

 

2020: ottava edizione per l’evento di riferimento di ADACI

Un anno di svolta, testimone di avvenimenti che ci porteranno a modificare molti comportamenti.

Ma non tutti dovranno essere “imposti” dall’emergenza sanitaria.
Sta a noi indirizzarli con scelte di miglioramento delle nostre attività.

Un cambiamento sicuramente decisivo nel nostro modo di vivere, finalmente, è stato l’adozione del “remote working”: tutto era in realtà pronto, soltanto le nostre abitudini costituivano la barriera per non adottarlo, nonostante i benefici di risparmi di tempo, di costi economici, di costi di inquinamento, di maggiore snellezza nei contatti operativi.

Di certo, dovremo maturare una nuova educazione che ci farà comprendere e decidere dove e quando il valore del contatto umano e della relazione interpersonale dovranno rimanere perché basilari in “quel” contesto.

Da queste considerazioni nasce l’idea della Fucina Week, che coniuga la nuova dimestichezza all’uso dei webinar con l’esigenza, ormai sentita da molti partecipanti all’ultimo Fucina, di partecipare a più Tavole, interessati ma impossibilitati dalla loro contemporaneità in un preciso “luogo fisico”.

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Il Programma

In streaming

SCARICA LA LOCANDINA

AGENDA FUCINA (Venerdì 02.10.2020)

Orario Topic    
       
9:30 h. – 10:00 h. ANTEPRIMA PLENARIA DEL FUCINA

Japan contribute for FUCINA 2020

  1. Osamu (Sam) UEHARA, CEO of the Institute for Supply Management Japan
  2. Yusaku KUHARA, airline company
  3. Yasumitu ABE, plant engineering company
  4. Yuji MIYAI, pharmaceutical company
  5. Hidenori SHIMODA, chemical company
 
10:00 h. – 13:00 h. Tavola Rotonda “Internazionalizzazione”  clicca qui per agenda  
10:30 h. – 13:30 h. Tavola Rotonda “Facility Management” clicca qui per agenda  
14:00 h. – 16:00 SPEED MEETING    
15:30 h. Apertura lavori Plenaria Fabrizio Santini – Presidente Nazionale ADACI
Fabio Innocenti – Manufacturing Sourcing & Vendor Management Sr mgr, Eli Lilly
Serena Persiani Acerbo – Responsabile Sistema Gestione Qualità, Biscotti P. Gentilini Srl
 
15:35 h. STORY TELLING

Il progetto JUST (Join Us in a Sustainable Transition) – Una transizione energetica equa e sostenibile

Marco Casati – Head of Strategic Sourcing and Marketing Intelligence, Eni  
16:00 h.

 

Zeta_Score Models: what have we learned and where are we today in the credit risk cycle? Implications for Supply Chain Management

 

Guest of Honour: Edward Altman – Lectio Magistralis  
16:30 h.

 

Leadership e team building: lo sport esempio per il management

 

Maurizia Cacciatori – Ex capitano della Nazionale Italiana di pallavolo- vincitrice di 5 scudetti, 8 coppe nazionali, 3 coppe campioni – argento e bronzo ai campionati europei

 “La vita è una miscela di episodi e decisioni che con coraggio decidi di affrontare”

 
17:00 h. La competenza e la resilienza per coniugare ruolo strategico e sport ad alti livelli  Ing. Paolo Bustreo – Purchasing Manager, Leitner (Hockey su Ghiaccio)  
17:20 h. Responsabilità sociale e visione strategica dell’impresa  Alberto Benchimol – Direttore generale Sportfund fondazione per lo sport Onlus  
17:40 h. Tavola rotonda Manager aziendali a cura di ADACI    
18:15 h. Domande e risposte    
18:30 h. La Persona al Centro per migliorare l’azienda

Chiusura evento

a cura Alessandro Zollo (Great Place to Work)  
 
ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Edizione 2020

ACTIONCOST

PREANALISI GRATUITA VOCI DI SPESA

Actioncost è un network di manager che si occupa di outsourcing dell’attività acquisti a success fee.

DESCRIZIONE DELLA CONVENZIONE:

Preanalisi gratuita delle voci di spesa (valore sconto 2000 €)

CONTATTO:

Valentina Vijno

valentina.v@actionsrl.it

 

 

XYLEM SERVICE ITALIA srl

SCONTO DEL 10% SUL LISTINO STANDARD

Il gruppo Xylem è leader mondiale nella progettazione, produzione e fornitura di sistemi per la movimentazione, il trattamento e la distribuzione delle acque.

DESCRIZIONE DELLA CONVENZIONE:

Sconto 10% su listino standard

% SCONTO: 10%

CONTATTO:

Elisabetta Anastrelli, Domenico Santoro

elisabetta.anastrelli@Xyleminc.com   domenico.santoro@Xyleminc.com

 

 

 

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

TRN IMBALLAGGI

SCONTO DEL 10% SU PRODOTTI E SERVIZI A LISTINO

T.R.N. Imballaggi Srl si occupa di imballaggi in legno e servizi logistici.

DESCRIZIONE DELLA CONVENZIONE:

Sconto 10% su prodotti e servizi a listino

% SCONTO: 10%

CONTATTO:

Davide Ongaro  

d.ongaro@trnimballaggi.it

 

 

 

Fabrizio Santini riconfermato Presidente Nazionale ADACI per il triennio 2020-2022

Sabato 14 dicembre sono state definite le cariche all’interno del nuovo Consiglio Direttivo di ADACI che resterà in carica per il prossimo triennio.

Alla Presidenza è stato nominato, per il suo secondo mandato, Fabrizio Santini.

Alessandro Baldazzi, Federica Dallanoce e Paolo Marnoni Vice Presidenti, Federica Dallanoce Segretario Generale e Rodrigo Delgadillo Tesoriere.

“Prima di tutto voglio rivolgere un ringraziamento particolare ai consiglieri uscenti”, ha dichiarato il Presidente, “per l’attività svolta e l’impegno costante dedicato all’associazione. Con soddisfazione accetto l’incarico, che cercherò di onorare con la massima responsabilità, consapevole del valore che la nostra professionalità esprime, nell’impresa moderna. L’associazione è un motore propulsore per il rilancio della cultura di impresa con un significativo sviluppo nei territori.
Gli obiettivi del nuovo comitato direttivo saranno quelli di implementare il dialogo tra le parti attraverso l’organizzazione di incontri e tavoli di confronto. Rendere costruttiva la comunicazione e lo scambio di opinioni attraverso i canali social, incrementare il numero degli iscritti diventando un punto di riferimento per il territorio. Il segreto del successo di ADACI risiede nella capacità di mettere insieme una squadra affiatata di Professional, General Manager, CPO, Professori e Consulenti che rappresentano il mondo lavorativo contemporaneo e i nostri associati.”

Completano il direttivo: Gabriele Baga, Nevio Benetello, Marco Buttaro, Sergio Donalisio, Fabio Innocenti, Andrea Lucarelli, Paolo Pagani, Serena Persiani Acerbo, Riccardo Rossi, Stefano Ruffini.

Revisore dei Conti: Giancarlo Gallo

Collegio dei Probiviri: Michele Anzivino, Federico Bianchi, Cesare Zinanni.

Un team di professionisti uniti e stimolati dall’unico obiettivo di crescere professionalmente.

 

Scopri il nuovo Consiglio Direttivo di ADACI

1 134 135 136 137 138 195