Archive :

Convocazione Assemblea Annuale Ordinaria 2025 – Soci Sezione ADACI TreVenezie

L’assemblea annuale dei Soci della Sezione ADACI TRE VENEZIE è indetta in prima convocazione in Via Leogra, 3 –35135 Padova, mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 6.00, ed in seconda convocazione  VENERDI’ 9 MAGGIO 2025, ALLE ORE 18:30, presso la Sala Parrocchiale di Altichiero – via Altichiero 36 – 35135 Padova,  oppure

 

Entra nella riunione in Zoom

https://us06web.zoom.us/j/88435751233?pwd=IGsILuiTp07TAE3bmif7dUKft7rLoi.1

IDriunione: 884 3575 1233

Codice d’accesso: 046800

 

con il seguente ordine del giorno:

  1. Relazione del Presidente
  2. Presentazione ed approvazione: consuntivo esercizio 2024 e budget associativo 2025
  3. Progetti associativi della sezione e attività nazionali
  4. Premiazione Soci Maggiorenni e proposte per Soci Onorari
  5. Domande e proposte dei soci riguardanti le attività di ADACI.

 

A seguire si terrà la riunione di Consiglio della Sezione.

 

Nevio Benetello

Presidente Sezione TreVenezie

 

SCARICA IL MODULO DELEGA ASSEMBLEA

N.B.: Potranno partecipare all’Assemblea soltanto i Soci in regola con il pagamento della quota sociale per l’anno in corso 2025. Si prega di confermare la propria partecipazione a sez.trevenezie@adaci.it entro il 5 maggio 2025

Deleghe: Ogni Socio può essere portatore di non più di 3 (tre) deleghe

Convocazione Assemblea Annuale Ordinaria 2025 dei Soci della Sezione ADACI Emilia R./Marche

L’Assemblea annuale dei Soci della Sezione ADACI Emilia Romagna/Marche è indetta in prima convocazione in Via Levi Civita 2 in Bologna, mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 6.00, e in seconda convocazione giovedì 8 maggio 2025 alle ore 18.30 in audioconferenza

Entra nella riunione in Zoom
https://us06web.zoom.us/j/83818405800?pwd=IUIciG8xpgP7Y8f7hEA3Zg0nGHmJep.1
ID riunione: 838 1840 5800
Codice d’accesso: 178106

 

con il seguente ordine del giorno:
1. Relazione del Presidente
2. Presentazione ed approvazione: consuntivo esercizio 2024 e budget associativo 2025
3. Progetti associativi della sezione ERM e attività nazionali
4. Premiazione Soci Maggiorenni e proposte per Soci Onorari
5. Domande e proposte dei soci riguardanti le attività di ADACI.

Donato Gianantoni
Il Presidente della Sezione

SCARICA IL MODULO DELEGA ASSEMBLEA

Potranno partecipare all’Assemblea soltanto i Soci in regola con il pagamento della quota sociale per l’anno in corso 2025.

Si prega di confermare la propria partecipazione a sez.emilia@adaci.it entro il 5 maggio 2025.

 

N.B.:
Deleghe: Ogni Socio può essere portatore di non più di 3 (tre) deleghe

Convocazione Assemblea Ordinaria 2025 Soci ADACI Sezione Centro Sud

L’Assemblea dei Soci della Sezione ADACI Centro Sud è convocata in prima convocazione presso la sede ADACI Sez. Centro Sud in Via Corsica 6 – 00198 Roma per mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 6.00, e in seconda convocazione per:

giovedì 8 maggio 2025 dalle ore 18:45 alle ore 19:45 presso Casa dell’Aviatore – Viale dell’Università 20 – 00185 Roma oppure 

Entra nella riunione in Zoom

https://us02web.zoom.us/j/89902922051?pwd=jFtSL226D63GpWWadN7V7Y8ejQV4Xl.1

ID riunione: 899 0292 2051

Codice d’accesso: 658242

Con il seguente ordine del giorno:

  1. Relazione del Presidente sulle attività svolte dalla Sezione nel 2024.
  2. Presentazione ed approvazione: rendiconto consuntivo esercizio 2024 e budget associativo 2025.
  3. Presentazione delle attività previste per il 2025
  4. Varie ed eventuali.

 

Seguirà cena

 

Paolo Marnoni

Presidente ADACI Sezione Centro-Sud

 

Potranno partecipare all’Assemblea soltanto i Soci in regola con il pagamento della quota sociale per l’anno in corso 2025.

Si prega di confermare la propria partecipazione a sez.centro-sud@adaci.it   

 

SCARICA IL MODULO DELEGA ASSEMBLEA

 

N.B.:

Deleghe: Ogni Socio può essere portatore di non più di 3 (tre) deleghe

La violenza e le attività delle Città delle Donne

A nome degli Stati generali delle Donne, Città delle Donne, esprimiamo il nostro profondo cordoglio e la nostra vicinanza alle famiglie e alle comunità colpite dai tragici femminicidi di Sara Campanella a Messina e Ilaria Sula a Terni. Il tragico bilancio di undici vittime di violenza maschile sulle donne dall’inizio dell’anno evidenzia con drammatica urgenza la necessità di interventi incisivi per contrastare questa cieca violenza, radicata in un sistema di pregiudizi culturali patriarcali. 

Riteniamo fondamentale che le Città delle Donne  e le politiche pubbliche locali siano centrali nella strategia nazionale per la parità di genere adottata dal Governo.

È fondamentale intervenire con azioni concrete e una ferma volontà per superare i modelli culturali che sono alla base dell’abuso e della discriminazione di genere. A ogni livello, sia nazionale che territoriale, è necessario promuovere una trasformazione profonda delle istituzioni e della società civile. L’educazione, la prevenzione, il sostegno al lavoro, la cura e la costruzione di una solida rete di solidarietà costituiscono elementi imprescindibili per realizzare città veramente accoglienti  e  sicure..  

È di fondamentale importanza una collaborazione sinergica per rafforzare il sostegno diretto fornito dai Comuni e dalle reti territoriali, agendo sia sulla prevenzione del fenomeno che sul supporto alle vittime. Contestualmente, risulta indispensabile semplificare l’accesso a strumenti di sostegno come il “Reddito di Libertà” e lavorare per una rete di servizi antiviolenza più omogenea ed efficiente, che includa non solo i Centri Antiviolenza  e le Case Rifugio, ma anche le numerose associazioni che già operano attivamente sul tema della violenza di genere su tutto il territorio nazionale.  

Sebbene comprendiamo che le parole da sole non possano alleviare un dolore così profondo, rinnoviamo con forza il nostro impegno, in quanto  Città delle Donne, a costruire una società basata sui valori del rispetto, della libertà, della dignità e dell’integrità di ogni donna.  

Isa Maggi

Stati Generali delle Donne 

Città delle Donne

 

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

“OLTRE L’ AUTOMOTIVE” SEZIONE PIEMONTE/ VALLE D’AOSTA

 

 

ADACI SEZIONE PIEMONTE/VALLE D’AOSTA TI INVITA ALL’EVENTO GRATUITO “OLTRE L’AUTOMOTIVE” – 14 Aprile, San Giorgio (TO)

ADACI ti invita a partecipare all’evento ” Oltre l’Automotive”, che si terrà il 14 aprile alle ore 17:45, presso San Giorgio C.se (TO).

In quella occasione saranno anche presentati i risultati del 10° Osservatorio sul mercato dell’automotive di ADACI. Se operi in questo settore e vuoi dare più peso alla tua opinione nella filiera, compila anche tu il questionario di raccolta dati al link:

https://forms.gle/zscuvW4kXmoSwWADA

Tutte le domande sono facoltative e possono essere ignorate a parte la prima (la mail di chi scrive per una registrazione dei dati che saranno comunque sempre gestiti solo informa riservata) e la penultima (sul sentiment generale verso il settore).

Nelle sezioni finali c’è una tabella scorribile usando il cursore posto in basso che nelle righe riporta una serie completa di processi e nelle colonne le variazioni percentuali di prezzo. Come sempre sono da compilare solo le righe di pertinenza dei tuoi acquisti.

Nessun dato sarà reso disponibile in forma singola, ma solo aggregata tra le risposte di tutti i partecipanti.

Scarica la Locandina

L’evento è riservato ai soci ADACI Piemonte e Valle d’Aosta, in regola con l’iscrizione 2025, che si possono prenotare alla mail : sez.piemonte@adaci.it

ADACI ti invita all’evento “Supply Chain senza confini” – 3 luglio Nova Gorica (SLO) e 4 luglio Gorizia (ITA)

Nel sud della Mitteleuropa, un territorio crocevia di popoli, culture, commercio e industrie, ADACI e ZNS propongono un dibattito sui temi di base dell’economia circolare del territorio, condotto da manager di primo piano ed esperti di economia, logistica, trasporti e geopolitica.

Essi analizzeranno e dibatteranno sulle criticità della logistica e delle esternalità dei trasporti e sulla necessità di aumentare l’integrazione, l’efficienza e la produttività delle filiere transazionali che caratterizzano due sistemi economici da sempre interdipendenti.

Un confronto a 360 gradi per scrivere i nuovi paradigmi che contribuiranno a rendere il procurement più centrale, innovativo e apportatore di valore aggiunto.

In un sistema economico sempre più condizionato dalla geopolitica, è fondamentale inquadrare il procurement nell’ottica di un’economia circolare sia transazionale che transfrontaliera.

SCARICA IL SAVE THE DATE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ISCRIVITI ORA ALLA GIORNATA DEL 3 LUGLIO

 

 

 

 

 

 

 

ISCRIVITI ALLA GIORNATA DEL 4 LUGLIO

La prenotazione online è obbligatoria. ADACI si riserva di accettare le iscrizioni gratuite, dando precedenza ai SOCI ADACI/ZNS, in relazione al numero di partecipanti previsti. È possibile iscriversi per una sola giornata, il 3 o 4 luglio, oppure per entrambe le date.

ADACI al roadshow sul sistema di internazionalizzazione del Nord Est – 27 marzo 2025

Si è svolta a Udine il 27 marzo scorso, una tappa importante del roadshow per l’internazionalizzazione del sistema Nord Est.

Durante l’evento intitolato “Internazionalizzazione e nuovi equilibri geopolitici: strategie e strumenti per affrontare le sfide globali”, sono state affrontate da relatori qualificati tematiche di interesse anche per la nostra Community nella gestione della contrattualistica in un ambito sovranazionale.

All’incontro hanno preso parte imprese e numerosi stakeholder locali per un confronto sui nuovi scenari geopolitici ed economici, offrendo strumenti concreti per navigare un contesto globale articolato che sta avendo un’ evoluzione inattesa.

Il road show si è svolto nel quadro complessivo degli interventi previsti dall’Accordo per l’Internazionalizzazione del Sistema NordEst, siglato nel 2019 tra Friuli Venezia Giulia e Veneto ed ampliato nel 2022 con l’adesione della Provincia Autonoma di Trento.

Il Progetto riunisce in un tavolo di lavoro integrato FINEST, Sprint FVG, Venicepromex, Trentino Sviluppo, Unioncamere Veneto, la Camera di Commercio e Industria della Serbia e la Camera Artigianale Croata – Camera Artigianale della Regione Istriana, con l’obiettivo di rafforzare la competitività internazionale delle imprese del Triveneto.

Tutti gli interventi sono stati di spessore; dal punto di vista operativo di particolare interesse le analisi ed i contributi presentati da SACE e da Finest S.p.A. insieme a Fidimpresa FriulVeneto.

Scarica l’agenda

ROADSHOW PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE del SISTEMA NORD EST – tappa FVG

ADACI ti invita alla SCM Conference – 15 aprile 2025

ADACI patrocina l’edizione 2025 di SCM Conference – Il digitale e la gestione della supply chain sta per arrivare!

Il 15 aprile 2025 torna la diretta con testimonianze da parte dell’utenza e con il racconto degli operatori del mercato delle soluzioni oggi disponibili, che offriranno una fotografia delle nuove regole del gioco che la disruption digitale sta portando nella Supply Chain.
Grazie al digitale, il modello tradizionale della supply chain muta: da catena lineare diventa struttura reticolare, aperta e interconnessa, per non dimenticare i miglioramenti che l’Intelligenza Artificiale promette di apportare in termini di efficienza, e la resilienza delle catene di approvvigionamento.

La trasformazione digitale della catena del valore è diventata cruciale nell’ultimo decennio, ponendo nuove sfide e nuove opportunità per le aziende che operano in un mercato in continua evoluzione.

Fabrizio Santini, Presidente Nazionale ADACI, terrà uno speech dal titolo “L’innovazione nel procurement per una crescita di filiere innovative e robuste“.

Tra i temi al centro della diretta:
▪ Come sta cambiando il modello classico lineare della gestione della catena di fornitura verso un più evoluto centro neurale integrato in logica end-to-end?
▪ In che senso la Digital Transformation rappresenta una strategia complessa basata su dati, processi, piattaforme, persone e sostenibilità?
▪ In che modo le PMI possono trovare un equilibrio tra valorizzazione delle risorse umane e innovazione tecnologica nella Digital Supply Chain?
IoT, AI e blockchain: come stanno rivoluzionando il modo in cui le aziende gestiscono le loro operazioni logistiche?
▪ In che senso la Digital Transformation rappresenta una strategia complessa che richiede sviluppo, pianificazione e monitoraggio continuo?
▪ In che modo si può raggiungere una Supply Chain ottimizzata, ponendo attenzione alle competenze del personale e all’adozione di tecnologie innovative?

La partecipazione è GRATUITA previa registrazione e soggetta a conferma da parte della segreteria organizzativa.

Clicca qui per iscriverti

FORMULA ‘WEB CONFERENCE’

La Web Conference è una diretta streaming a cui è possibile partecipare gratuitamente, previa iscrizione. Sarà possibile accedere all’evento online tramite il login alla propria area riservata ‘Bacheca’ sul sito Soiel a partire da 15 minuti prima dell’inizio della conferenza.

ADACI TI INVITA AL WORLD SUMMIT DELL’IFPSM – DAL 14 AL 16 SETTEMBRE 2025, XIAMEN (CINA)

ADACI ti invita a partecipare  all’ International Federation of Purchasing and Supply Management (IFPSM) World Summit che si terrà a Xiamen, in Cina dal 14 al 16 Settembre 2025. È prevista la partecipazione di oltre 1000 operatori del procurement e supply management.

Tenuto presente che la Cina:

– sta prevalendo su ogni altro paese in gran parte dei settori tecnologici chiave;

– controlla buona parte dei critical raw materials;

– grazie alle economie di scala, continuerà ad essere un paese competitivo, la conoscenza del suo mercato e dei suoi principali operatori economici costituisce un fattore imprescindibile per ogni responsabile del procurement.

Partecipando al congresso avrai modo di stringere rapporti sia con colleghi cinesi che con operatori di altri paesi che intrattengono regolari rapporti di lavoro con questo grande paese.

Se ti prenoti entro aprile, potrai usufruire di condizioni economiche agevolate. La segretaria ADACI metterà in contatto tra loro i CPO che intendono partecipare all’iniziativa (per ora 4) e fornirà la lettera di invito necessaria per entrare in Cina senza la necessità di ottenere uno specifico visto di entrata.

Iscriviti qui

Visualizza l’agenda

1 3 4 5 6 7 11