Piemonte e Valle d’Aosta

ADACI Sezione Piemonte e Valle d’Aosta partecipa ad Automation & Testing 2019 a Torino

ADACI Sezione Piemonte e Valle d’Aosta parteciperà dal 13 al 15 febbraio 2019 ad Automation & Testing, fiera dedicata a Industria 4.0, misure e prove, robotica, tecnologie innovative (https://www.aetevent.com).

Una sinergia fra ADACI Sezione Piemonte e Valle d’Aosta e A.&T., realtà di riferimento territoriali con vantaggi reciproci per soci e contatti.

La Fiera si terrà dalle 9:30 alle 18:00 presso Oval Lingotto, Torino.

Venite a trovarci allo stand A9!

Per maggiori info visita il sito: https://www.aetevent.com/blog/

 

Per contatti e informazioni su ADACI Sezione Piemonte e Valle d’Aosta:

Adaci Sezione Piemonte e Valle d’Aosta

presso GEVAL SRL

Corso Vinzaglio, 2

10121 Torino

Tel: +39 02 40072474 (5)

Fax:+39 02 40090246

e-mail: sez.piemonte@adaci.it

Spese di ricerca e sviluppo

Spese di ricerca e sviluppo: le previsioni per il 2019 di Davor Crespi

La normativa sulla ricerca e lo sviluppo dal 2012 ad oggi si è evoluta, è cambiata. Sono previsti cambiamenti anche per il 2019.

Nel seguito un estratto delle possibili novità al momento in discussione in parlamento come DDL bilancio 2019.

In sintesi le maggiori novità riguardano il fatto che dal 2019 le attività a commissionate a società terze che non siano riconosciute come centri di ricerca, passano dal 50 al 25%, così come i costi dei consulenti.

Nel dettaglio di dovrebbero confermare come spese per le quali il credito è pari al 50% della spesa incrementale (spesa eccedente la spesa media del triennio 2012-2014 per i medesimi investimenti):

  • Personale dipendente titolare di un rapporto subordinato anche a tempo determinato direttamente impiegato nelle attività di ricerca e sviluppo.
  • Contratti stipulati con università, enti di ricerca e organismi equiparati per il diretto svolgimento delle attività di ricerca e sviluppo ammissibili al credito d’imposta.
  • Contratti stipulati con imprese residenti rientranti nella definizione di start up innovative ex art. 25, DL 179/2012 e con imprese rientranti nella definizione di PMI innovative ex art. 4, DL n. 3/2015

Le spese per le quali il credito sarà ridotto al 25% della spesa incrementale al netto della parte che ha usufruito del 50% saranno:

  • Personale titolare di rapporto di lavoro autonomo o comunque diverso dal lavoro subordinato direttamente impiegato nelle attività di ricerca e sviluppo.
  • Strumenti ed attrezzature di laboratorio
  • Contratti stipulati con imprese diverse da quelle di cui sopra per il diretto svolgimento delle attività di ricerca e sviluppo ammissibili al credito d’imposta a condizione che non si tratti di imprese appartenenti al medesimo gruppo dell’impresa committente.
  • Competenze tecniche e privative industriali
  • Materiali, forniture e altri prodotti analoghi direttamente impiegati nelle attività di ricerca e sviluppo anche per la realizzazione di prototipi o impianti pilota relativi alle fasi della ricerca industriale e dello sviluppo sperimentale di cui alle predette lett. b) e c).

Altra novità prevista per il 2019 (ma in vigore anche per il 2018) è la disciplina dei controlli successivi. In particolare viene previsto che le imprese beneficiarie del credito d’imposta siano tenute a redigere e conservare una relazione tecnica che illustri le finalità, i contenuti e i risultati delle attività di R&S svolte in ciascun periodo d’imposta in relazione ai progetti o ai sotto progetti in corso di realizzazione;
la relazione viene predisposta da soggetti diversi a seconda che le attività di R&S siano organizzate e svolte internamente all’impresa o commissionate a terzi.

Il mercato della saldatura è in espansione, le aziende fornitrici di saldatura industriale sono tra le più specializzate in italia e garantiscono lavoro a molte persone.

Infine, per tutte le aziende sarà necessario avere una revisione contabile terza.

Per quanto concerne al riconoscimento e utilizzo del credito d’imposta, lo stesso è subordinato agli adempimenti certificativi:

  • per le imprese soggette a revisione legale: gli adempimenti sono posti in essere da un revisore legale o una società di revisione che attesti la corrispondenza tra l’effettivo sostenimento delle spese ammissibili e la documentazione contabile predisposta dall’impresa:
  • per le imprese non obbligate alla revisione legale: la certificazione è rilasciata da un revisore legale/società di revisione legale, iscritti nella Sez. A del registro dei revisori (recuperabile fino a 5.000 €).

Per maggiori informazioni contatta lo sportello dedicato alle spese di ricerca e sviluppo al seguente indirizzo e fissa un appuntamento gratuito: https://www.adaci.it/sportelli/sportello-bandi-avvisi-finanziamenti-e-contributi/

Torino: il Doctrina ADACI per competere ed anticipare i trends globali nelle supply chain globali

Il 29 novembre nella splendida cornice dell’Allianz Stadium di Torino accademici, imprenditori, manager e rappresentanti paesi Europei si sono incontrati per confrontarsi e condividere soluzioni su come poter competere meglio nelle sfide internazionali.

Più di un semplice grande evento; un percorso esperienziale, formativo per l’interscambio esperienze, soluzioni e trend nelle supply chain globali con diversi key pillars individuati tra i quali:

 

  • Formazione
  • Futuro professione supply chain manager
  • Internazionalizzazione
  • Networking
  • Tecnologie ( artificial intelligence e blockchain )

 

Un’opportunità anche di networking, durante l’esclusivo lunch e la visita allo stadio, per incrementare rapporti personali e professionali fondamentali nelle sfide che ci aspettano in futuro.

 

E come scrive Youngme Moon ( professor business administration Harvard Business School e nel board di alcune multinazionali ) nel suo libro “Different”: “competere come pazzi per differenziarsi ha l’effetto perverso di renderci uguali. Importante è uscire dal loop che non vi sta portando da nessuna parte, per aspirare ad essere significativamente differente”.

 

Uno dei focus sui quali Adaci e le sue sezioni lavorano tutti i giorni.

 

 

Per informazioni e contatti della Sezione Piemonte e Valle D’aosta

Adaci Sezione Piemonte e Valle d’Aosta
presso Geval srl
corso vinzaglio, 2
10121 torino
tel: +39 02 40072474
fax:+39 02 40090246
e-mail: sez.piemonte@adaci.it

sito web: https://www.adaci.it/sezione-piemonte-e-valle-daosta/

In Piemonte e Lombardia: incentivi per le aziende che cercano una figura di Direttore o Responsabile degli Acquisti

Il candidato ha maturato negli anni una solida esperienza come Responsabile Acquisti in contesti multinazionali. Ha gestito budget per centinaia di milioni di euro all’anno, riportando direttamente all’Amministratore Delegato. L’esperienza maturata negli anni gli permette di analizzare e trovare soluzioni nel settore della logistica, degli acquisti e, più in generale, di tutte le esigenze di sviluppo di una azienda di grandi dimensioni.

Tra i risultati significativi ottenuti: ridotto del 96% fermate per mancanza materiale in produzione con uso Kanban; instaurato monitoraggio settimanale/mensile mediante KPI condivisi con fornitori, migliorato del 98% consegna e livello di qualità; riduzione parco fornitori, efficienza realizzata del 5% su acquistato ordini aperti e del 8% su acquistato ordini chiusi; realizzazione nuovo magazzino di mq 8000 in ottica FIFO e trasferimento del vecchio magazzino, con miglioramento FIFO del 99% e riduzione valore di magazzino.

Può vantare un’ottima conoscenza dell’inglese e dello spagnolo, grazie ad una permanenza all’estero di molti anni. Si propone per mansioni di Direttore/Responsabile Acquisti in Piemonte e Lombardia, valutando tuttavia anche altri ruoli. Sono previsti incentivi sia in caso di assunzione a tempo determinato che a tempo indeterminato nella forma di sgravi pari al 50% dei contributi a carico del datore di lavoro.

Per informazioni e contatti scrivi a sez.piemonte@adaci.it con oggetto RIF. Incentivi

Collaborazione tra ADACI Sezione Piemonte e Valle d’Aosta ed Unione Industriale Torino

Lo Sportello Fonderie ADACI Piemonte e Valle D’Aosta e lo sportello metalli di Unione Industriale Torino, realtà territoriali di riferimento per i propri associati, collaborano sinergicamente su assessment metalli, commodities, materiali, tecnologie.

Per la crescita culturale ed aumentare servizi disponibili a valore aggiunto per rispettivi soci e potenziali.

Maggiori informazioni su Sportello Fonderie ADACI Piemonte e Valle D’Aosta o contattando i responsabili sportelli:

 

Referente sportello fonderie Adaci sez. Piemonte e Valle d’Aosta
Dr. Alberto Claudio Tremolada

Referente sportello metalli Unione Industriale Torino
Dr. Marco Barbero e Dr.ssa Silvia Barbero

 

ADACI, l’Associazione Italiana Acquisti e Supply Management, festeggia quest’anno i suoi primi 50 anni, fondata infatti nel lontano 1968 con l’intento di «associare» tutti i professionisti dell’area Acquisti e Supply Chain di diversi settori merceologici, riconoscendo loro il ruolo primario e strategico all’interno dell’azienda, ADACI, rappresenta oggi un punto di riferimento per la categoria.
La mission di ADACI è quella di supportare i propri soci nella loro crescita e formazione professionale attraverso specifici corsi di formazione, promuovere attività di benchmark e networking tra scambi di idea e esperienze tra soci e ed infine favorire la conoscenza ed il riconoscimento della funzione acquisti nel mondo imprenditoriale ed accademico .
Senza scopo di lucro, ADACI, è un’associazione riconosciuta dal Ministero dello Sviluppo Economico come ente di qualificazione professionale in ambito acquisti, nonché socio fondatore dell’ IFSPM International Federation of Purchasing and Supply Management (organismo mondiale che rappresenta oltre 250.000 professionisti in 48 Paesi del Mondo) vanta al suo interno oltre un migliaio di soci raccolti dalle varie sezioni distribuite sul territorio nazionale, di cui più oltre 100 solo nella Sezione Piemonte e Valle d’Aosta.

Informazioni e contatti:

Adaci Sezione Piemonte e Valle d’Aosta
presso GEVAL SRL
Corso Vinzaglio, 2
10121 Torino
Tel: +39 02 40072474 (int.5)
Fax:+39 02 40090246
e-mail: sez.piemonte@adaci.it

 

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Consiglio direttivo

CONSIGLIO ADACI SEZIONE PIEMONTE e VALLE D’AOSTA (2024-2026)

Questa pagina ha lo scopo di presentare ADACI e di favorire il contatto diretto con il Consiglio di Sezione, contattaci e ti risponderemo al più presto!

Ti ricordiamo che ADACI ha come mission:

– Promuovere di ricerca e sviluppo su processi di Supply Chain Management e Approvvigionamento coerenti col contesto economico-culturale di riferimento e con le strategie aziendali più avanzate.
– Individuare sillabi educativi adeguati alle necessità e promuovere la nascita di learning networks e scambi di best practices, sia a livello nazionale che internazionale.
– Favorire il pieno riconoscimento della funzione approvvigionamenti nel mondo imprenditoriale, professionale, accademico e degli opinion makers in generale.
– Promuovere attività di benchmarking con associazioni, enti ed organizzazioni sia nazionali che estere al fine di favorire il costante adeguamento ed innovazione delle proprie policies e tecniche manageriali.

Alberto Carpinetti


Presidente

    Giorgio Borra


    Presidente Onorario di Sezione

      Alberto Badella


      Vice presidente

        Maurizio Sala


        Vice presidente

          Adriano Zinali


          Vice presidente

            Luca Messidoro


            Segretario

              Francesco Reynaldi


              Tesoriere

                Massimo Acanfora


                Consigliere

                  Enrico Actis


                  Consigliere

                    Giacomo Auxilia


                    Consigliere

                      Maurizio Bacilieri


                      Consigliere

                        Paolo Berionni


                        Consigliere

                          Marbella Bianchi


                          Consigliere

                            Gianluigi Bodda


                            Consigliere

                              Antonio Boiano


                              Consigliere

                                Laura Echino


                                Consigliere

                                  Fabrizio Ficetti


                                  Consigliere

                                    Giancarlo Gallo


                                    Consigliere

                                      Gabriele Luzzo


                                      Consigliere

                                        Sergio Miniotti


                                        Consigliere

                                          Giovanni Nocca


                                          Consigliere

                                            ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

                                            Contatti di sezione

                                            La sezione Piemonte copre il territorio delle regioni Piemonte e Valle d’Aosta

                                            Adaci Sezione Piemonte e Valle d’Aosta
                                            Via Rosolino Pilo, 62
                                            10145 Torino
                                            Tel: +39 011.198.21.511
                                            e-mail: sez.piemonte@adaci.it

                                            Contattaci o richiedi informazioni

                                            Per qualsiasi informazione inviaci un’email. Tutti i campi contrassegnati da * sono obbligatori.

                                            Dichiaro di aver preso atto dell'informativa Privacy disponibile sul sito www.adaci.it ai sensi del Regolamento UE n2016/679. clicca qui per leggere

                                            captcha

                                            ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

                                            Eventi

                                            ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

                                            News

                                            ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

                                            Sezione Piemonte e Valle d’Aosta

                                            1 4 5 6 7 8 10