ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

ADACI SEZIONE CENTRO E SUD PARTECIPA AL WORKSHOP BUSINESS TRAVEL – 26 febbraio

ADACI Sezione Centro e Sud partecipa al Workshop Business Travel dell’Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo, in programma martedì 26 febbraio 2019 dalle 14:00 alle 18:00 presso l’Hotel Massimo D’Azeglio – Bettoja Hotels Collection, Via Cavour 18 (RM).

Il Workshop ha l’obiettivo di approfondire il tema del business travel: durante l’evento verranno presentati i risultati dell’indagine condotta sui Travel Manager e Business traveller, che potete compilare al seguente link: https://survey.opinio.net/s?s=22619

La presentazione dei risultati sarà arricchita con testimonianze esterne.

Per maggiori informazioni e per le iscrizioni: clicca qui

 

Partecipa alla survey “Skills, livelli retributivi e accountability del CPO” promossa da IKN

Sei un Buyer, Responsabile Ufficio Acquisti, CPO?

Partecipa alla survey “Skills, livelli retributivi e accountability del CPO” promossa da IKN in collaborazione con ADACI, per descrivere lo scenario operativo e le competenze richieste dal mercato nel settore procurement.

Partecipa al sondaggio: potrai assistere in anteprima alla presentazione dei risultati il 27 febbraio a Milano durante la II edizione di Procurement Forum.

Clicca qui per partecipare al sondaggio: https://lnkd.in/d7mTw7a

Per avere maggiori informazioni sul Procurement Forum e per iscriverti clicca qui.

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Edizioni precedenti

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

La Formula

COSTRUTTORI DI VALORE: NEXT GENERATION

Oltre il ruolo quotidiano di investire al meglio le risorse aziendali, i manager del supply management sono sempre più coinvolti nel costruire un contributo strategico volto ad aumentare i risultati del business.

Come sarà il procurement di domani, molto diverso da quello di oggi?

Forse molte attività tattiche tradizionali, spariranno…e aumenteranno le decisioni veloci, le valutazioni di alternative, le gare elettroniche e la gestione di clienti e fornitori oltre oceano.

Nel mondo dei social il confine fra pubblico e privato si sta assottigliando, il confine fra come acquistiamo a casa e in ufficio è sempre più sottile. Siamo pervasi da flussi continui di informazioni ed è sempre più definita l’esigenza di decidere velocemente questioni importanti, di avere dati efficaci disponibili e aggiornati.

Le soluzioni di intelligenza artificiale o automazioni sono una realtà che mettono in discussione, approcci, programmi, soluzioni e l’approccio al lavoro.

Procurement, Buyer, Lead Buyer, Direttori Logistici e Supply Chain Manager  hanno cambiato i loro obiettivi allenandosi nella gestione di sistemi tecnologicamente avanzati, in modelli digitali e nella gestione di relazioni commerciali di valore.

E’ necessaria una generazione di buoni manager performanti, dinamici, abili nell’utilizzo della tecnologia e conoscitori dei mercati di fornitura e delle supply chain internazionali.

ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Il Programma

c/o VILLA FENAROLI PALACE HOTEL – Via Giuseppe Mazzini, 14, 25086 Rezzato (BS)

SCARICA LA LOCANDINA

GIORNO 1 (Venerdì 21.06.2019)

Orario Topic    
mattina      
08:30 h. Registrazione partecipanti    
09:10 h. Apertura VII Edizione Negotiorum Fucina Fabrizio Santini – Presidente ADACI
Vincenzo Genco – Presidente ADACI Sez. Lombardia/Liguria
Federica Dallanoce – Segretario Generale ADACI
 
09:20 h.  

Relazioni Introduttive

Actual standard to obtain creating value through the procurement: CWA 15896 and Iso 20400

 

 

José Francisco Garrido Casas – President in Europe of IFPSM and President in Brussels of the standard “Purchasing Management Value Added”

 
  Competences and skills of the successful supply professionals in Japan: such an unique characters  

Osamu (Sam) Uehara – CEO of the Institute for Supply Management Japan

 

 
  LEAP2020: Partnership for Sustainable Growth Giacinto Carullo – Senior Vice President Procurement & Supply Chain – Leonardo Aircraft Division
11:00 h.  Tavole rotonde parallele segue agenda  
13:00 h. PRANZO    
pomeriggio      
14:00 h. Networking e/o Speed Meeting    
15:00 h. Tavole rotonde parallele  segue agenda  
17:00 h. Coffee break    
17:30 h. Premio Fucina 2019    
18:00 h.  

Next Generation Procurement: procurement e sourcing impattano sulla competitività dell’azienda

Massimo Pavin – CEO Sirmax Group  
18:30 h.  

Testimonianze dallo sport
Allenarsi alla disciplina e alla crescita personale

 
19:00 h. Chiusura lavori    
20:00 h. Aperitivo    
20:30 h. CENA DEL NEGOTIORUM FUCINA    
    a seguire DJ Set anni 80-90-2000 in Sala Avogadro al primo piano  
 

GIORNO 2 (Sabato 22.06.2019)

Orario Topic    
mattina      
08:45 h. Assemblea Generale Ordinaria dei Soci ADACI    
09:00 h. Ritrovo e apertura lavori  

Fabrizio Santini – Presidente Nazionale ADACI

Federica Dallanoce – Segretario Generale ADACI

 
 09:30 h. Lectio Magistralis Elio Borgonovi – Docente universitario Università Bocconi  
10:00 h. Pianificare in un ambiente non prevedibile Fabrizio Albino Russo – Research & Development Committee ADACI

Stefano Ruffini – Research & Development Committee ADACI

 
10:20 h. Presentazione prima sessione delle Tavole del Fucina    
11:00 h. Coffee break    
11:15 h. Dinamicità delle risorse umane Generale Angelo Michele Ristuccia (Capo di Stato Maggiore del Comando di Reazione Rapida della NATO)  
11:45 h. Panel session: La nuova generazione di CPO  

Gionata Agnelli – Group Sourcing Director – Salvagnini Italia Spa

Sergio Donalisio – Senior Procurement Director (CPO) – F.I.S. Fabbrica Italiana Sintetici S.p.A.

Fabrizio Santini – Presidente Nazionale ADACI

Chairman: Federica Dallanoce – Segretario Generale ADACI

 
12:30 h. Presentazione seconda sessione delle Tavole del Fucina    
13:15 h. Chiusura VII Edizione Negotiorum Fucina e light lunch    
 
 
ADACI Associazioni Italiana Acquisti e Supply Management

Edizione 2019

Logistica

Chairman:

Maria Ruggeri (Consigliere d’Amministrazione ADACI Formanagement Srl)
Alessandro Baldazzi (Consigliere Nazionale ADACI, Materials Manager Hardware, Giesse Spa)

Pianificatore:    

Marco Muzzi (Procurement Manager Italy, XPO Logistics)

Comitato tecnico:

Italy Round Table CSCMP, Ivo Marian (Tessitura Monti Spa), Gabriele Baga (Saati SpA), ADACI Formanagement srl SU, Marco Muzzi (XPO Logistics)

Titolo: OPPORTUNITÀ’ E RISCHI NEI CONTRATTI DI OUTSOURCING DELLA LOGISTICA

TAVOLA A: Gli accordi di outsourcing del magazzino fra miglioramento continuo e il rinnovo del contratto degli operatori

  • Organizzare e gestire un tender di outsourcing logistico – Gabriele Baga (Procurement Manager, Saati Spa – Consigliere ADACI Sezione Lombardia/Liguria)

TAVOLA B: Rinnovare l’approccio al trasporto fra turbolenza di mercato e tutele contrattuali

  • Quando il trasporto si integra con la logistica: l’esperienza Bialetti – Luca Brandellero (Group Chief Operations Officer, Bialetti Industrie e Board Member di CSCMP Italy)

PARTECIPANO:

Bialetti Industrie, Schlegel GSG International, Tessitura Monti Spa, XPO Supply Chain Spa, Gi On Board, Angelo Po Grandi Cucine Spa, ADACI Formanagement, Mall Srl, Leonardo Global Solutions Spa, Crai, Caruso, Custom Spa

Lean

Chairman:

Maurilio Sartor (PM in Eurotek Srl – Vicepresidente ADACI Sez. Lombardia e Liguria)

Pianificatore:    

Stefano Ruffini (Sr. Director of Operations, Engineered Valves, Circor)

Comitato tecnico:

Maurilio Sartor (Eurotek Srl), Stefano Ruffini (Circor), Virginia Mariano (SEI Toscana), Eleonora Laurino (CVB-Gruppo Agrati), Andrea Falchini (Business Space)

Titolo: QUALI RISULTATI ATTRAVERSO IL LEAN OFFICE E IL LEAN PURCHASING?

Tavola A: I vantaggi del Lean Purchasing: parlano le aziende

  • Lean management – Eleonora Laurino (Purchasing Manager, CVB-Gruppo Agrati)
  • Nuovi indicatori e metriche per Lean Purchasing e Lean Office – Andrea Falchini (Business Space)

Tavola B: L’importanza del Lean Office e del Lean Purchasing in particolare. Come e perché allargare il raggio d’azione in azienda

  • Dalla Lean Production al Lean Office: l’importanza del coinvolgimento delle persone – Marco Gonnella (Global Plant Director, Fedegari Group)
  • I Vantaggi di essere Lean: alcuni casi concreti – Claudio Morbi (CEO, Stain)

PARTECIPANO:

Business Space, Carisma RCT, Circor, Eurotek, Fedegari Group, Gruppo Agrati, Pentair, E-Repair

Internazionalizzazione

Chairman:

Lorella Danese (Consigliere Nazionale ADACI, Responsabile Acquisti Ferplast SpA)

Valerio Barsacchi (Head of Procurement, Asso Werke)

Daniele Zotti (Owner, DeceptionZone)

Pianificatore:

Valerio Barsacchi (Head of Procurement, Asso Werke)

Comitato tecnico:

Alberto Carpinetti (Actiongroup Srl), Paolo Berionni (Sorin Group Italia Srl), Giovanni Atti (ADACI), Niccolò Fiorini (Università degli Studi di Siena), Fabrizio Santini (ADACI), Gianni Robinelli (Pedrollo Spa)

TAVOLA A: Vita da buyer internazionale

  • Esperienze internazionali: collegamenti in diretta Asia e Americhe

TAVOLA B: Ricette  italiane per aziende globali

  • Ingredienti per internazionalizzare l’azienda nel nuovo millennio – Massimo Pavin (CEO, Sirmax Group)
  • Intelligenza artificiale a supporto del processo di approvvigionamento – Giovanni Atti (Past President ADACI)

Infrastruttura e Pubblica Amministrazione

Chairman:

Cesare Zinanni (Presidente ADACI Sez. Toscana/Umbria, SEI Toscana)

Pianificatore:

Paolo Pagani (Direttore, Fondazione Verrocchio)

Comitato tecnico:

Giovanni Atti (ADACI), Riccardo Colangelo (Università di Roma Tor Vergata), Luigi Di Marco (Past President Federmanagement), Vincenzo Perra (Sardegna Ricerche), Gustavo Piga (Università di Roma Tor Vergata)

Titolo: ADACI PA

TAVOLA A: Quale futuro per il Buyer negli Acquisti PA tra Etica, Responsabilità, Processi e Formazione

  • Ruoli e qualificazione della professione nel public e private procurement – Giovanni Atti (Past President ADACI, Membro del Comitato Scientifico Public Procurement ADACI) e Riccardo Colangelo (Membro del Comitato Scientifico Public Procurement ADACI)
  • Il caso POLIMI: il cambiamento verso la razionalizzazione delle procedure di acquisto – Francesco Cavazzana (Area Gestione Infrastrutture e Servizi, Politecnico di Milano)

TAVOLA B: Laboratorio ADACI PA 2020: Roadmap e Obiettivi, Il Public Procurement quale opportunità di Crescita e Sviluppo per il Paese e nella Comunità Europea

  • Progetto Federmanagement 2020: Pilastro Incontro – Elio Borgonovi (Docente universitario, Università Bocconi) e Luigi Di Marco (Past President Federmanagement)
  • Creating value in different areas using the Public Purchasing Law – Jose’ Francisco Garrido Casas (President in Europe of IFPSM and President in Brussels of the standard “Purchasing Management Value Added”)
  • E-Public Procurement – Caterina Acquarone (Esperto Senior Public Procurement, FPA)

PARTECIPANO:

Fondazione Verrocchio, Nivi Group S.r.l., Società Autostrade per l’Italia S.p.A., Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Sei Toscana S.p.A., ADACI Formanagement S.r.l. SU, Politecnico di Milano, Università Bocconi

1 155 156 157 158 159 195